Media

Cochi e Renato tornano in tv con ‘Stiamo lavorando per noi’

Il two men show del duo comico sarà in onda da mercoledì 10 gennaio in quattro prime serate su Rai 2 con la regia di Paolo Beldì e la produzione di Rai e Alto Verbano. Ospiti della prima puntata: Massimo Boldi, Max Giusti e Simona Ventura. Marano: "E' un programma di alta qualità, che mescola cabaret, musica, umorismo e grandi ospiti. Ci aspettiamo buoni risultati".

Sbarca su Rai 2 'Stiamo lavorando per noi' il programma di comicità 'alla milanese', genuino, nostrano, semplice, dal sapore antico ma anche attuale, che segna il ritorno sul piccolo schermo, dopo 34 anni, del duo comico Cochi e Renato. In onda da mercoledì 10 gennaio in quattro prime serate su Rai2 con la regia di Paolo Beldì , il 'two men show' sarà, come hanno raccontato oggi i protagonisti nel corso della conferenza stampa di presentazione a Milano: "un programma divertente di comicità e di arte, che mescola cabaret, musica, umorismo e grandi ospiti".

Ambientato in una piazza di paese, popolata da negozi e da una strada principale, avrà come protagonisti alcuni personaggi originali interpretati da una folta schiera di comici che faranno quadrato attorno al celebre duo. Dal vigile Sergio Sgrilli al fruttivendolo Bebo Storti, dal panettiere Stefano Chiodaroli ai muratori Bove e Limardi, da Giulia (Alessandra Faiella) al portinaio Maurizio Milani. In questa cornice, Cochi e Renato accolgono numerosi ospiti alle prese con invenzioni comiche inedite o pezzi rivisitati della storia del cabaret italiano. Tra i nomi celebri che calcheranno la scena del programma, Enzo Jannacci, artista con cui i due comici negli anni '70 scrissero alcune canzoni famose come La vita le bella e La Canzone Intelligente, che - con altri brani musicali inediti, la canzone 'Fin che c'è salute' esclusa a Sanremo e una sigla di apertura dedicata all'aeroporto di Malpensa e una di chisura rivolta agli italiani - saranno riproposte nelle 4 puntate e raccolte in un album attualmente in fase di registrazione.

Ospiti della prima serata saranno Massimo Boldi nelle vesti del Mago di Napoli, Max Giusti e Simona Ventura 'in collegamento' per l'Isola dei Famosi con i naufraghi Cochi e Renato. Nelle puntate successive si alterneranno sul palcoscenico, tra gli altri, Renzo Arbore, Arturo Brachetti, Beppe Braida, Raul Cremona, Lino Toffolo, Maurizio Crozza, Nino Frassica, Gene Gnocchi.

"Sarà un programma di alta qualità e di grande umorismo – ha spiegato Antonio Marano , direttore di Rai2 -. Sono orgoglioso di poter riportare in televisione dopo tanto tempo due grandi artisti come Cochi e Renato, che hanno fatto la storia della comicità italiana". In tema di umorismo, infatti, i protagonisti della trasmissione la sanno lunga, e all'interno delle quattro serate Cochi e Renato proporranno le ultime novità del loro repertorio e alcuni dei loro più celebri cavalli di battaglia, giocando con la loro comicità surreale.

"Tramandiamo la cultura e lo stile comico tipicamente milanese che ci ha visti nascere e crescere – hanno spiegato i due artisti – e animeremo il programma con l'umorismo lombardo che ha contraddistinto la nostra carriera e che risente degli influssi di altri artisti come Jannacci e Dario Fo nati nell'alveo di Milano".

Alcune delle scenette proposte nelle puntate appartengono a uno spettacolo teatrale già in scena in queste settimane, prodotto, come il programma televisivo, da Alto Verbano, la casa di produzione della famiglia Pozzetto, di cui è presidente Francesca Pozzetto e amministratore delegato Giacomo Pozzetto . A margine della conferenza, Francesca Pozzetto, tracciando un bilancio di Alto Verbano, ha spiegato ad ADVexpress: "Il risultato del 2006 è molto positivo; abbiamo registrato un fatturato di circa 7 milioni di euro e realizzato numerosi progetti, sia cinematografici che televisivi, lavorando anche nel mondo degli spot con clienti come McDonald's – per il quale stiamo girando uno spot -, Finish, Chante Clair, l'agenzia Forchets, Grana Padano. Riguardo al cinema, abbiamo prodotto alcuni film, tra questi 'Still Life' e 'Mistake'. Inoltre attualmente stiamo curando lo spettacolo teatrale di Cochi e Renato 'Nuotando con le lacrime agli occhi', che ha ottenuto un ottimo risultato di incassi, e il programma televisivo 'Stiamo lavorando per noi'. L'obiettivo, per il 2007, è di consolidare la nostra produzione sia negli spot che al cinema, anche grazie alla messa a punto di un'unica struttura di produzione che riunisce le due precedenti società sotto il nome di Alto Verbano".

Come segnalato nella rubrica di Aldo Grasso sul Corriere della Sera di lunedì 8 gennaio, qualche polemica si è sollevata negli ultimi giorni,  in merito alla collocazione dello show di Cochi e Renato il mercoledì in prima serata, facendo slittare 'Crimini' il venerdì. "La decisione – ha spiegato Marano – è stata presa seguendo una normale regola di programmazione interna della Rai, che prevede la produzione il mercoledì su Rai2. Inoltre, quando è stata decisa la collocazione della prima puntata mercoledì 10, su Rai 1 non era prevista l'ultima puntata della fiction 'Butta la luna', ma una partita di calcio, poi slittata su Rai 3. So che la controprogrammazione non sarà favorevole, ma lo show è un prodotto di grande qualità, rivolto a un pubblico variegato che tocca tutte le età, e sono ottimista sui risultati di ascolto, che saranno comunque valutati considerando la totalità delle puntate. In generale, ci aspettiamo ottimi ascolti dal programma, e per il 2007 stiamo preparando altre importanti novità. L'obiettivo è di realizzare un buon prodotto, competitivo, che confermi e migliori i risultati ottenuti nel 2006. (Dai dati Auditel emerge che nel 2006 Rai 2 si è attestata intorno all' '11,35% di share, ndr ).

Elena Colombo