Media

Con Panorama i bestseller di Valerio Massimo Manfredi

A partire da venerdì 20 luglio una serie in quattro volumi  per rivivere l'affascinante epopea dell'antichità classica. A supporto dell'iniziativa è prevista una campagna pubblicitaria sui principali quotidiani nazionali e locali e sui periodici Mondadori, e locandine su punto vendita.

Avventura e passione, ma anche misteri irrisolti dell'antichità che si ripropongono nel presente. Sono gli ingredienti che hanno reso celebri le opere di Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore emiliano le cui storie, tradotte in tutto il mondo, hanno venduto ben sei milioni di copie. I bestseller dello studioso arrivano per la prima volta in edicola grazie a Panorama, il newsmagazine Mondadori diretto da Pietro Calabrese. Una serie in quattro volumi (proposti a 5,90€ oltre il prezzo della rivista) per rivivere l'affascinante epopea dell'antichità classica.

Il primo appuntamento con la collana, a partire da venerdì 20 luglio, è il capolavoro L'ultima legione. Ambientato nel 476 D. C., l'opera racconta la caduta dell'Impero Romano attraverso gli occhi di quei legionari che lo difesero strenuamente fino all'ultima, drammatica battaglia contro i barbari di Odoacre. La grande storia greca fa invece da cornice al secondo volume della raccolta, Lo scudo di Talos, dove si narra la guerra tra Atene e Sparta contro l'Impero Persiano. Presente e passato si mescolano invece in Palladion, opera prima di Valerio Massimo Manfredi come romanziere, un giallo a sfondo archeologico che vede un giovane archeologo dei giorni nostri sulle tracce di una sacra statua di Pallade Atena, per giungere infine, tra intrighi ed enigmi, alla rivelazione di un mistero vecchio di secoli. Ultima uscita della collana proposta da Panorama, L'oracolo, un'altra vicenda ambientata nel presente, ma che affonda le radici in un passato mitico e inafferrabile. Nella Grecia della dittatura militare il ritrovamento di un'antica anfora greca, il vaso di Tiresia, dà il via ad una scia di sangue e morte. Fino al colpo di scena finale.

A supporto dell'iniziativa è prevista una campagna pubblicitaria sui principali quotidiani nazionali e locali e sui periodici Mondadori, e locandine su punto vendita.