Media
Condé Nast. Giro di poltrone, nuovo Traveller e pubblicità a +20%...
Novità e risultati in casa Condé Nast
alle soglie
dell'estate.
Tra le novità annunciate dal dg testate consumer Romano Ruosi (nella foto), il nuovo Traveller, il cui ultimo numero in versione monografica è in edicola in questi giorni. Dopo una sospensione di sei mesi, la rivista di viaggi tornerà nel febbraio 2008 in una versione completamente nuova a cui stanno lavorando la publisher Cristina Grubas e il nuovo direttore Stefano Citati (che ha preso il posto di Alessio Andreucci). L'obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento per la fascia alta del mercato dei 'viaggiatori'.
Altro importante progetto di Condé Nast, seguito dalla divisione 'online' guidata dal dg Massimo Crotti, è l'imminente lancio di un portale 'maschile', a cui forniranno contenuti tra l'altro Gq e L'Uomo Vogue, che seguirà il lancio di Style.it, portale rivolto alle donne e alle loro passioni, che si avvale dei contenuti di Vanity Fair, Glamour e Vogue.
Ulteriore novità è la promozione a direttore marketing di Enrico Torboli (anche publisher di Gq ad interim fino a settembre), il quale ha annunciato che non si occuperà solo del classico sales marketing, con le ricerche di mercato sempre centrali, ma anche del supporto ai singoli publisher e del coordinamento delle iniziative di comunicazione.
A proposito di comunicazione, il 26 luglio partirà l'adattamento italiano curato da Wlf della prima campagna corporate 'Point of passion' , che secondo la pianificazione di Initiative Media uscirà con diversi soggetti a pagina intera tutti i giorni fino al 2 settembre su Repubblica.
I risultati riguardano invece la raccolta pubblicitaria delle testate consumer nel primo semestre. Sempre secondo quanto dichiarato dal dg Romano Ruosi, nei primi sei mesi dell'anno la raccolta è cresciuta del 20%: il 10% in valore e il 10% in volume. Accanto al sempre forte Vanity Fair, al successo hanno contribuito tutte le testate. Glamour ha guadagnato 14.000 copie-edicola rispetto al primo semestre 2006 senza nessuna spesa di marketing. Gq, L'Uomo Vogue, Vogue e Ad segnano una crescita pubblicitaria rispettivamente del 13%, 40%, 10% e 24% .
Per concludere, il giro di poltrone in atto in Condé Nast. Alessandra Parolini, che arriva da Mondadori dove era publisher di Flair, sostituisce Paola Castelli nel ruolo di publisher del femminile Glamour. Castelli è passata a ricoprirela carica di vice direttore generale della divisione Bridal & Trade (che si occupa delle testate Vogue Sposa, Sposabella e Domina Sposa e del portale e circuito di fiere Iosposa), la cui direzione è stata invece assunta da Giuseppe Mondani, che ha preso il posto del dimissionario Gianluca Ferrauto.