Media

De Agostini Publishing presenta il galeone Vasa da costruire e il video-corso completo di modellismo navale. Al via campagna tv e web

In edicola una collezione a fascicoli per costruire con le proprie mani il modello della nave da guerra del ‘600. Il lancio dell'iniziativa sarà supportato da una campagna di comunicazione TV e web pianificata dal 1 al 24 gennaio 2016. Per la tv sono stati realizzati tre spot, uno da 20", uno da 10" e uno da 15” (solo per le emittenti Rai), che andranno in onda sulle reti Mediaset (Canale5, Italia1, Rete4), sulle reti Rai (Rai1, Rai2, Rai3) oltre che su La7 e su diversi canali digitali e satellitari free e pay, Lo spot è stato prodotto da Altamarea. Prevista anche una pianificazione Digital dal 4 al 24 gennaio con formati display su Modellismo.it e Modellismo.net e su AMNET che, in modalità di Programmatic Buying, consentirà l'ampliamento della visibilità e della copertura andando a intercettare in modo mirato il target di riferimento. Produzione di Altamarea.  Pianifica Carat. 
70 metri di lunghezza, 12 di larghezza e 52 di altezza, due ponti, più di 1200 metri quadrati di vele e ben 64 cannoni a bordo. Questo era il Regalskeppet Vasa, la nave da guerra più imponente del ‘600, affondata clamorosamente proprio durante il varo. A 'riportarla in vita' è De Agostini Publishing, che presenta una collezione a fascicoli per costruire con le proprie mani il modello più fedele mai realizzato. E insieme alla collezione “Costruisci il maestoso Vasa”, arriva anche il video-corso di modellismo navale.

Voluto da Gustavo II Adolfo di Svezia nel 1626 e completato nel 1628, il Regalskeppet Vasa non era solo una nave da guerra, ma un vero sogno di gloria. Impressionante per dimensioni, equipaggiamento e decorazioni, affondò per difetti di progettazione però il giorno stesso in cui venne messo in acqua, sotto il peso dei suoi 64 cannoni e dei numerosi fregi e statue che adornavano la poppa, la prua e le murate. 

Oggi De Agostini Publishing, con la collaborazione del Museo Vasa di Stoccolma, lancia il modello più fedele in assoluto dell’unica nave da guerra del Seicento ancora esistente. Inabissatosi infatti nel Baltico,  il Vasa è stato ripescato quasi intatto dall’archeologo navale Anders Franzén nel 1961, e completamente restaurato.  

Statue, fregi, polene, vele e cannoni sono stati riportati all’antico splendore o, quando non era possibile, ricostruiti con le tecniche del XVII secolo. Insieme allo scafo sono stati ritrovati vari oggetti di uso comune e abiti. Nel 1990 è stata ultimata a Stoccolma la costruzione del Museo permanente che ospita la nave e il “tesoro” di storia con essa ritrovato, e che oggi è l’attrazione turistica più famosa della Scandinavia.  

Per chi si reca nella capitale svedese oggi infatti è possibile visitare il museo e vedere l’interno della nave scoprendo con i propri occhi i suoi incredibili tesori. 

Gli esperti di De Agostini Publishing, lavorando fianco a fianco con il personale del Vasa Museum, hanno riprodotto il galeone in ogni minimo particolare, creando una fedele replica del Vasa esistente al mondo. Realizzato in scala 1:69 è stato infatti rispettato ogni piccolo dettaglio dei ponti, delle murate decorate, delle coffe, delle vele e dei pinnacoli, e di ogni altro arredo della grande nave. 

Ogni fascicolo, ricco di immagini, stampe e disegni realizzati dai grandi illustratori dell’epoca, è un viaggio nella storia del Vasa, con approfondimenti sulla storia della marineria e delle tecniche di costruzione navali, oltre a un focus sull’evoluzione della supremazia svedese nelle acque del Nord. Il Vasa che in svedese significa “Nave di Sua Maestà” era stata fortemente voluta dal Re, che era intervenuto personalmente nelle modifiche di alcune parti con lo scopo di renderla unica nel suo genere e orgoglio del suo impero.

In occasione del lancio di Costruisci il maestoso Vasa, De Agostini Publishing ha voluto mettere a disposizione dei modellisti di tutta Italia anche un video-corso sulle tecniche e i segreti del modellismo navale. Sul sito ufficiale deagostini.com/vasa saranno presto disponibili dei tutorial che permetteranno non solo di ricostruire il Vasa nel proprio salotto, ma di acquisire le competenze necessarie a costruire con semplicità qualsiasi modello navale. 

Il lancio di “Costruisci il maestoso Vasa” sarà supportato da una campagna di comunicazione TV e web attiva in totale dal 1 al 24 gennaio 2016. 

Per la televisione sono stati realizzati tre spot, uno da 20", uno da 10" e uno da 15” (solo per le emittenti Rai), che andranno in onda complessivamente dal 1 al 10 gennaio 2016 sulle reti generaliste Mediaset (Canale5, Italia1, Rete4), sulle reti generaliste Rai (Rai1, Rai2, Rai3) oltre che su La7 e sui canali digitali e satellitari free e pay (Iris, TgCom24, RaiNews, RaiStoria, RaiMovie, Rai4, Rai5, Discovery Channel, Discovery World, Discovery Science, Eurosport, FocusTV, National Geographic, Nat Geo Wild, History Channel, Sky Sport Plus, AXN, AXN Sci-Fi). Lo spot è stato prodotto da Altamarea. 

A integrazione della campagna TV è prevista una pianificazione Digital dal 4 al 24 gennaio con formati display su Modellismo.it e Modellismo.net e su AMNET che, in modalità di Programmatic Buying, consentirà l'ampliamento della visibilità e della copertura andando a intercettare in modo mirato il target di riferimento. La pianificazione è stata curata da Carat. 

EC