Media

Disney Channel: un piano integrato per il lancio di High School Musical 2

Il secondo episodio del fortunato musical sarà sostenuto da una campagna integrata massiccia che interesserà mezzi classici, eventi, attività di marketing. massima l'integrazione fra le divisioni del gruppo Disney. Presentato il palinsesto 2007-2008: numerose le novità per i tre canali, molte le produzioni locali.

Esordirà sabato 29 settembre alle 15.00 su Disney Channel 'High School Musical 2', il secondo episodio del fortunato musical prodotto e lanciato dalla Walt Disney Television nel 2006 (nella foro a sinistra). Al suo esordio il film era stato visto da 160 milioni di spettatori in 100 paesi, e il suo sequel sembra non essere da meno. Trasmesso negli Stati Uniti il 17 agosto, High School Musical 2 è stato seguito da 17,2 milioni di persone: un record negli ultimi cinque anni secondo solo al Superbowl del 2004. Come il primo episodio, in Italia la nuova edizione verrà trasmessa da fine settembre in varie versioni: integrale, karaoke,

Per cavalcare questi successi musicali, Disney Channel Italia lancia una massiccia campagna di comunicazione integrata che coinvolge tutte le divisioni del gruppo Disney. "E' la campagna più grossa che Disney ha mai realizzato per una property – ha spiegato Carlotta Saltini, marketing director di Walt Disney Television Italia (nella foto a destra) alla presentazione del nuovo musical – e che comprende pianificazione sui mezzi classici, eventi e attività di marketing integrato. Non rileviamo l'entità del budget, ma si tratta senza dubbio di un importante investimento". La campagna, pianificata da Carat, è declinata su televisione (Rai, Mediaset, Sky), con spot realizzati da Red Cell e prodotti da Fargo film, stampa periodica specializzata e quotidiani (Corriere della Sera, Repubblica, free-press), e affissioni statiche big size, dinamiche (jumbo tram). Non poteva mancare internet, mezzo prediletto dai giovani: grazie a un accordo con Msn, nelle chat si può giocare a baseball, proprio come i protagonisti del musical. Nuovissimo è inoltre l'utilizzo 'tecnologico' delle pensiline IgpDecaux: tramite un particolare procedimento, i ragazzi possono scaricare sul proprio telefonino suonerie e screensaver del musical in prossimità della pensilina più vicina.

Un ruolo importante è destinato anche questa volta agli eventi: dopo essersi meritati con il lancio del primo musical il premio degli NC AWARDS come migliore campagna olistica, Disney e Digital Magics ripropongono la propria collaborazione per coinvolgere ancora il target teens. "Dei camper personalizzati High School Musical 2 – continua Saltini - sbarcheranno in cinque città italiane all'uscita delle scuole medie per coinvolgere i ragazzi in alcune sessioni di 'dance mob': un team di ballerini insegnerà loro i passi di alcune coreografie del musical. Ci aspettiamo una partecipazione massiccia, oltre le 20mila persone".
Inoltre, l'Italia avrà l'onore di spitare la prima europea di 'Disney's House School Musical: The Ice Tour', grande spettacolo sul ghiaccio prodotto da Feld Entertainment e Kenny Ortega, presentato in Italia da Applauso Spettacoli. Lo spettacolo esordirà a Milano al Palasharp, dove si fermerà fino al 2 dicembre, per poi trasferirsi al Palalottomatica di Roma, dove resterà dal 5 al 9 dicembre.

Infine, a prova dell'integrazione delle diverse divisioni del gruppo Disney, Disney Publishing Worldwide lancia High School Musical - La rivista ufficiale. Il mensile, ideato e sviluppato in Italia dalla sede centrale di Disney Publishing Worldwide, esordirà nel nostro Paese il 25 settembre e sarà pubblicata in oltre 23 paesi nel mondo. Il periodico darà in anteprima i momenti clou del movie, fotografando le sequenze più emozionanti.Giochi, test e servizi moda arrichiranno la lettura.

Il palinsesto 2007-2008.

Durante la presentazione odierna, il senior President Walt Disney Television Italia Giorgio Stock (nella foto a destra) ha fatto il punto sull'attività nel 2006-2007 e ha presentato la  nuova stagione dei tre canali del gruppo: Disney Channel, Playhouse e Toon Disney, proposti nel pacchetto 'Mondo' di Sky.
"Nell'arco di 12 mesi abbiamo allargato il portafoglio abbonati del 50% - ha spiegato -. I successi negli ascolti sono oggi certificati da Auditel, che per il periodo aprile agosto dà al multiplex Disney una share di oltre il 23% sul target kids 4-14 anni. In particolare, Disney Channel/ Disney channel +1, con il 12,9%, è il primo fra i Multiplex Sky e free-tv. Playhouse è il primo canale prescolare, e il secondo tra quelli kids." Da maggio inoltre i canali sono disponibili nell'offerta Iptv di Sky attraverso Fastweb e su Vodafone con contenuti in versione short realizzati ad hoc.

Sul fronte della raccolta pubblicitaria, curata da Sky Pubblicità per il solo Toon Disney, Stock si dichiara soddisfatto. "L'anno scorso la concessionaria si era prefissata un obiettivo ambizioso, che ha poi raggiunto - ha spiegato. Per il momento, comunque, sembra che la pubblicità continuerà a essere presente solo sul canale prescolare.

Il palinsesto 2007-2008 presenta tante novità, con nuove produzioni internazionali e locali. A gennaio partirà su Disney Channel il nuovo cartone 'Phineas & Ferb', che segna il ritorno della grande animazione Disney. Continuerà poi la celebre sit-com italiana 'Quelli dell'intervallo' (a sinistra nella foto), che giunta alla sua terza edizione è diventata oggi un fenomeno internazionale: dopo essere stata esportata in Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna, da agosto è trasmessa anche negli Stati Uniti con il nome di 'As the bell rings'. "E' la prima volta che accade che una produzione locale viene poi esportata negli States – ha specificato Stock. Destinata a diventare un altro format internazionale, è la nuova produzione nostrana 'Life Bites, pillole di vita'.

Sul prescolare Playhouse Disney, continuano le serie animate di successo La casa di Topolino, I Miei amici Tigro e Pooh, Manny Tuttofare, arrivano la serie musicali Choo Choo Soul e Bunnytown (nella foto a destra).

Infine, su Toon Disney, canale a metà fra Playhouse e Disney Channel, due le novità di quest'anno: il momento 'Classici', da ottobre, con serie come House of Mouse e i Mickey's Mouseworks, e da dicembre le Principesse.

Ilaria Myr