Media
Editori satellitari indipendenti: entro l'estate nascerà l'associazione
Francesco Nespega, managing director Jetix, Susanna Vitelli general manager AXN (Sony Pictures Entertainment), Luca Federico Cadura, presidente Studio Universal e il managing di Disney hanno confermato: in questi mesi sono in atto degli incontri tra editori indipendenti di canali satellitari finalizzati alla creazione di un'associazione che funga da interlocutore su questioni istituzionali nei confronti dell' 'esterno' (leggi autorità, Upa, Auditel, Sky...).
Tutto nasce, secondo quanto risulta dalle parole dei protagonisti, all'epoca della pubblicazione dei dati d'ascolto delle satellitari, nell'aprile 2007. Allora, alcuni editori indipendenti si sono incontrati ed hanno pensato una posizione comune nei confronti di Sky e Auditel, ovvero la pubblicazione mensile degli ascolti. Da questi primi incontri è nata la scintilla per un progetto a lungo termine, che pare si concretizzerà prima dell'estate.
Vitelli (Axn-Sony Pictures Entertainment): "Nucleo iniziale composto
da editori che hanno chiesto pubblicazione mensile dei dati Auditel. MA
l'associazione è aperta a tutti"
"L'idea dell'associazione, la cui costituzione è ancora in fase embrionale, è nata quando abbiamo mosso i primi passi insieme ad altri editori indipendenti, ai tempi della pubblicazione dei dati Auditel, nella direzione di una collaborazione fattiva.
Il primo nucleo di attori consiste sostanzialmente negli editori che hanno chiesto la pubblicazione dei dati mensili, ma l'associazione sarà aperta a chiunque. Lo scopo della nuova entità sarà soprattuttoquello di mettersi in relazione con Auditel e Sky.
Non è delineato, al momento, chi sarà il portavoce, anche se un nostro portavoce ha già preso parte ad alcuni comitati tecnici di Auditel".
Nespega (Jetix): "La nascita dell'associazione probabilmente prima
dell'estate"
"Alcuni editori indipendenti si sono incontrati quando si è aperto il dibattito sulla pubblicazione dei dati Auditel. Attualmente sono in corso dei colloqui per la creazione di un'associazione. L'obiettivo è concludere i lavori prima di andare in vacanza.
L'associazione avrà lo scopo di fare in modo che un gruppo di editori possano rapportarsi al mondo esterno, di cui fanno parte autorità, Auditel, Upa, Sky e altri soggetti, con un'univa voce su questioni istituzionali. In ogni caso, l'associazione non sarà in nessun senso antagonista a Sky. Anzi, al contrario, nei primi 12-24 mesi di attività l'impegno principale sarà proprio creare una nuova relazione.
Tutti i potenziali associati sono distribuiti da Sky, e nessuno ha alcuna intenzione di uscirne. Nessun editore, del resto, ha modo di trasmettere programmi senza una piattaforma, e Sky è l'unica piattaforma che distribuisce sul satellite. Tecnicamente, si potrebbe trasmettere fuori da Sky, ma non c'è un modello di business che regge. In quanto editori, comunque, siamo indipendenti dalla piattaforma".
Cadura (Studio Universal): "Il ruolo di Universal? Un associato
molto interessato e battagliero"
"Un gruppo di Canali indipendenti si sta incontrando per verificare l'esistenza di una piattaforma comune attorno a cui costituire un'associazione, che mi attenderei di veder nascere prima dell'estate. Lo scopo della nuova entità, sarà quello di tutte le Associazioni di categoria, ovvero Identificare esigenze comuni e rappresentarle con la forza collettiva di tutti gli associati. Un primo esempio è stato la posizione dei Canali indipendenti rispetto alle modalità di pubblicazione dei dati Auditel. Il ruolo di Universal, in questo contesto, sarà quello di un associato molto interessato e battagliero.
L'associazione, inoltre, potrà essere anche utile a dialogare con Sky in quei casi in cui gli interessi tra Canali e Piattaforma non saranno coincidenti. Il tutto, naturalmente, in un clima di collaborazione, in quanto tutti partecipiamo ad un grande progetto, ognuno con le proprie specificità, arricchendo l'offerta con la propria differenza e personalità. Lo scopo, del resto è comune: conquistare abbonati e pubblicità.
Tra gli editori citati nei giorni scorsi come interessati al progetto dell'associazione, compaiono anche Turner, Viacom, Digicast e Discovery, la cui posizione verrà riportata da ADVexpress nei prossimi giorni.
Da Disney, nel frattempo, fanno sapere di essere stati interpellati e che la proposta sarà valutata e analizzata nelle prossime settimane.
Matteo Vitali