Media
Eurosport: 140 milioni di spettatori per le Olimpiadi
I Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006 hanno registrato i migliori risultati tra le Olimpiadi trasmesse dal 1992 su Eurosport: 140 milioni di spettatori in Europa hanno infatti seguito l'atteso evento sportivo sul canale pan-europeo. Gli ascolti delle 367 ore di programmazione dei Giochi di Torino su Eurosport sono stati pari al doppio della media annuale del canale. Pattinaggio di figura, sci alpino, biathlon sono stati alcuni dei programmi più seguiti. Il salto dal trampolino, trasmesso in diretta il 12 febbraio, ha registrato il picco di ascolto di 5.200.000 spettatori.
Grazie all'aggiornamento in diretta del punteggio e dei risultati delle varie gare, i siti Eurosport.com hanno registrato numeri eccezionali, con oltre 13 milioni di visite nei sedici giorni di durata dei Giochi, il doppio di quanto ottenuto per Atene 2004. Tale successo è stato certamente dovuto alla copertura Live 24/7 – mai avuta prima - e alla scelta di adottare una linea editoriale internazionale. Esperti commentatori affiancati da consulenti speciali come Alberto Tomba e show innovativi come "Daring Girls" - il primo reality olimpico - hanno contribuito a imporre Eurosport come il canale di riferimento per seguire lo spettacolo delle Olimpiadi.
In qualità di official broadcaster dei Giochi e partner di Toroc, inoltre, Eurosport ha avuto l'onore di essere il primo canale televisivo ad essere presente all'interno dello Sponsor Village con l'Eurosport Multimedia Space. Oltre 400.000 persone hanno visitato lo Sponsor Village di Piazza Solferino e hanno potuto seguire i Giochi nell'hospitality di Eurosport. Tale successo è il risultato del reale impegno del Gruppo Eurosport nei confronti delle Olimpiadi, con la promozione e la messa in onda degli sport olimpici durante tutto l'anno. "The Games: Let sport be the star" rimarrà l'impegno di Eurosport per le Olimpiadi così come lo sarà per i Giochi Paralimpici che avranno luogo dal 10 al 19 marzo prossimi.