UPDATE:
MFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversaleMaserati affida a Next Different il lancio digitale globale di MCPURA: un’esperienza digitale di pura energiaCon Piano B torna il WIRED Next Fest Trentino: oltre 140 eventi e più di 170 ospiti provenienti dal mondo scientifico, culturale, politico ed economicoAUGE firma la nuova campagna di MILK “Si può sempre stare meglio” per il lancio di Milk Kefir Colato Greco: on-air lo spot e l’activation alla Milano Beauty Week. Pianificazione media a cura di OMDDAZN inaugura il suo nuovo studio virtuale realizzato in collaborazione con wTVisionTeads annuncia la promozione di Alex Savic a Managing Director per l’Europa e la regione MENAJust People compie 18 anni e lancia la nuova Business Unit BComm: creatività e strategia al servizio del B2B. Per il 2025 fatturato atteso in crescita del +50%Barbarani (Rai Pubblicità): "Contenuto editoriale di qualità e impaginazione pubblicitaria mirata fondamentali per dare forza e memorabilità ai brand. Nel cinema la parola d'ordine è amplificazione del contenuto con eventi ed experience"Audicom sistema Audipress 2025/II. La Stampa nel suo complesso mantiene ancora un andamento stabile con un lettorato di 30,8 milioni di individui
Media

Focus affronta il tema dell'AI con lo speciale "Intelligenza Artificiale - Una Rivoluzione per l'Umanità?" in onda venerdì 21 luglio in prima serata

Il canale Mediaset dedicato alla divulgazione affronta il tema più caldo del momento con uno speciale inedito in cui verranno trattate tematiche riguardanti implicazioni etiche, sociali, economiche, e creative che l'AI comporta.

Non bastava il tormentone dell’algoritmo: complice l’hype scatenato da ChatGPT (e simili) - tra gli ultimi, ma non certo il più importante e innovativo strumento che la disciplina dell’Intelligenza Artificiale può fornire all’umanità -, l’AI è nell’occhio del ciclone, per le infinite implicazioni etiche, sociali, economiche, creative che comporta. E Focus, il canale tematico Mediaset dedicato alla divulgazione, diretto da Marco Costa, affronta la questione con uno speciale originale e inedito, in onda venerdì 21 luglio, in prima serata.

Il programma racconta cos’è l’AI, la sua storia, le sue attuali applicazioni e le future. E illustra la figura di Pepper, un robot-umanoide oggetto di importanti ricerche all’università di Palermo. Pepper, ad oggi, è già in grado di riconoscersi allo specchio e interagire con gli umani, spiegando i processi logici che lo portano a dare un suggerimento, a chiedere un comportamento, a fare lui stesso delle scelte. Ora si lavora acché Pepper possa provare qualcosa di simile all’autocoscienza e alle emozioni.

Lo speciale parla anche degli sviluppi futuri dell’AI, delle opportunità e dei possibili rischi sociali che potrebbe comportare: un aspetto sul quale soffermarsi, sia per la necessità di arrivare ad una corretta algoretica, sia per raggiungere un’indispensabile regolamentazione del settore.