Media
ForeverOne punta sempre piu’ sull’intrattenimento in Italia
Con il numero di aprile, ForeverOne, il free press mensile che informa suGLI eventi sportivi, culturali e sugli spettacoli musicali e di intrattenimento in programma in Italia, cambia registro distribuitivo e strategia editoriale. La casa editrice Free Media, che edita il magazine, ha deciso di imprimere una accelerazione alla crescita del giornale intervenendo sulle politiche di distribuzione e su una più ampia e articolata attività di monitoraggio, segnalazione e presentazione degli eventi che coinvolgono l'intero scenario nazionale.
Un'attenzione che esprime la volontà di essere sempre più il punto di riferimento di tutti gli eventi sportivi e culturali di qualità, senza escludere le piccole realtà e manifestazioni cult. Nell'ambito della distribuzione è stato raggiunto un accordo con Giunti Editore, principale catena italiana di librerie, che proporrà ForeverOne anche nelle 130 librerie "Giunti al Punto" presenti sul territorio italiano e ubicate nei più importanti centri commerciali italiani.
Una scelta strategica che vede già la distribuzione di ForeverOne, nei primi due giorni di uscita del giornale, presso 18 fermate della Metropolitana milanese, e che da aprile si allargherà alle 15 stazione della Metropolitana di Roma. Da maggio, infine, saranno aggiunte le città di Firenze, Bologna, Napoli, Torino e Verona, dove ForeverOne sarà distribuito a mano nelle zone di maggior passaggio e nelle principali zone pedonali.
Da sottolineare, infine, che a gennaio è partita la campagna abbonamenti per poter ricevere a casa, con un contributo spese di 12 euro, gli 11 numeri annui di ForeverOne. ForeverOne è il primo free press nazionale ad aver lanciato una campagna abbonamenti. Per sostenere il progetto editoriale, la casa editrice Free Media, oltre alle risorse interne per la raccolta pubblicitaria, si avvale della collaborazione di Mediawave di Roma.
Mentre ForeverOne prosegue nella sua diffusione, Free Media annuncia la realizzazione del numero zero di un secondo free press, che dovrebbe vedere la pubblicazione a settembre 2006.