Media
Gazzetta: 500mila copie in agosto. Presenta Ferrari Opera Omnia
E' stata presentata oggi la prima enciclopedia ufficiale Ferrari in edicola dal 12 settembre con il quotidiano sportivo. Contattato da ADVexpress a margine della presentazione, Umberto Zapelloni, Vice Direttore de La Gazzetta dello Sport, ha espresso grande soddisfazione per gli ottimi risultati raggiunti.
E' stata presentata oggi Ferrari Opera
Omnia, la prima enciclopedia ufficiale Ferrari che sarà in
edicola dal 12 settembre con La
Gazzetta dello Sport
.
L'opera racconta tutto ciò che compone la storia del Cavallino: auto, piloti, gare, tecnici, motori e uomini che hanno contribuito a creare il mito Ferrari, da Enzo Ferrari e Nuvolari ai giorni nostri.
L'enciclopedia, composta da 15 volumi per un totale di 4500 pagine e 9000 immagini, presenta inoltre documenti inediti e reperti esclusivi come fotografie, contratti con piloti e note biografiche.
Contattato da ADVexpress a margine della presentazione, Umberto Zapelloni , Vice Direttore de La Gazzetta dello Sport, ha espresso grande soddisfazione per questa nuova iniziativa editoriale, ma anche per gli ottimi risultati ottenuti durante l'estate dal quotidiano sportivo, che con la fine di agosto ha raggiunto una media di 510mila copie giornaliere.
Un dato che conferma il trend positivo delle vendite di quest'anno e che assume maggiore valore, come ha sottolineato Zapelloni, dal momento che il 2007 è un anno dispari e quindi privo di manifestazioni di forte impatto come i Mondiali di calcio o le Olimpiadi.
Il Vice Direttore ha parlato anche dell'enorme successo che sta ottenendo il sito internet, completamente rinnovato la scorsa primavera per dare più spazio alle opinioni degli utenti. E gli utenti devono aver apprezzato il cambiamento, se con la settimana scorsa sono stati in media 600mila al giorno.
Zapelloni ha infine annunciato che a metà novembre torneranno in edicola con La Gazzetta le spille che raffigurano i giocatori, le maglie e gli stemmi delle squadre di calcio più amate: quest'anno le protagoniste non saranno solo Milan, Inter, Juve, Lazio e Roma ma anche alcuni dei club "minori".
Per il lancio è prevista una campagna pubblicitaria firmata McCann Erickson che verrà declinata su stampa, tv e web e per la quale è stato stanziato un budget di 2mln di Euro.
Giulia Rubino