Media
Gruppo 3 lancia X-Series: la potenza di internet a banda larga arriva sui terminali mobili
Hutchison Whampoa ha annunciato il lancio su scala globale della X-Series di 3, che segna l'arrivo della banda larga mobile a 360 gradi, aprendo per gli operatori mobili la strada ad un nuovo modo di fare business, in quanto estenderà ai cellulari di terza generazione l'utilizzo di numerose applicazioni e funzionalità tipiche di internet a banda larga, con un nuovo meccanismo di tariffazione.
X-Series di 3 sarà supportata da aziende leader del mondo internet, da terminali all'avanguardia dei principali produttori mondiali di telefonia mobile e da un servizio clienti di altissimo livello. Gli utenti potranno effettuare chiamate senza limiti dal proprio telefono cellulare di terza generazione usando Skype, guardare la televisione di casa via cellulare con Sling, accedere al proprio pc da remoto con Orb e avere accesso illimitato al meglio di internet e ai servizi di messaggistica utilizzando Yahoo!, Windows Live Messenger e Google.
X-Series di 3 avrà un costo per il cliente pari a quello della banda larga su linea fissa e offrirà l'utilizzo di tutti i servizi internet mobili, gratuiti al momento dell'uso, con una tariffa mensile 'flat'. X-Series di 3 sarà disponibile nel Regno Unito dal 1 dicembre 2006 e in tutti gli altri mercati mondiali di 3 all'inizio del 2007. Ogni azienda del Gruppo 3 fornirà ulteriori dettagli relativi al lancio di X-Series nel proprio mercato di riferimento.
Canning Fok, amministratore delegato di Hutchison Whampoa, ha dichiarato: "La banda larga mobile è l'evoluzione naturale per i servizi mobili, perché porta la potenza di internet sui telefoni cellulari di terza generazione. Grazie alla partnership con le aziende leader nel settore internet e con le più importanti aziende produttrici di terminali per la telefonia mobile, la X-Series di 3 permetterà a tutti di accedere a qualsiasi cosa desiderino, in qualsiasi momento, nella misura in cui vogliono, in maniera totalmente gratuita durante l'utilizzo."
"Riteniamo che, trasferendo ai nostri clienti i benefici in termini di costo della banda larga, potremo conquistare una fascia di mercato sempre più ampia - ha aggiunto Frank Sixt, direttore finanziario di Hutchison Whampoa - . Questo è il posizionamento che il gruppo 3 darà a X-Series in tutti i mercati in cui è presente. Questo è il motivo per cui abbiamo creato 3 ed è ciò per cui è stata pensata la nostra rete. X-Series introduce importanti cambiamenti nel modello di business per la telefonia mobile e internet. Eliminare la tariffazione ad unità consentirà ai clienti di telefonia mobile di sentirsi liberi di godere dei benefici dei servizi a banda larga senza il timore di spendere cifre enormi."
Durante la presentazione odierna, il Gruppo 3 ha annunciato partnership a livello globale con i principali marchi Internet quali Sling Media, Orb e Google. Queste partnership si aggiungono agli accordi globali già annunciati nei primi mesi dell'anno con Skype, Microsoft e Yahoo!. I clienti X-Series potranno pagare una tariffa di accesso flat per i servizi X-Series a banda larga mobile. Il canone di accesso includerà un uso illimitato di Skype, delle chat con messaggi di testo istantaneo e della navigazione e ricerca internet. Per i clienti interessati ai servizi con maggior consumo di banda, quali Sling ed Orb, ci sarà un piccolo costo aggiuntivo. In tutti i casi, esattamente come per Internet su rete fissa, l'utilizzo di tutti i servizi X-Series sarà gratuito, entro i limiti di un corretto utilizzo personale. X-series getterà le basi per i modelli futuri di tariffazione della banda larga mobile. Internet a banda larga si basa su un modello economico completamente diverso da quello proposto attualmente dalla maggior parte degli operatori di telefonia mobile. Internet e le tecnologie multimediali si sono evolute, pertanto i clienti saranno in grado di fare molto di più a costi decisamente più bassi. I clienti, in futuro, saranno attratti da una scelta sempre più ampia e da livelli di utilizzo sempre maggiori, con un prezzo di accesso conveniente, equo e trasparente. Questa struttura di addebito ribalta completamente il tradizionale sistema applicato alla telefonia mobile di tariffazione al minuto, a messaggio, a click, ad evento e a megabit. Tutto ciò è possibile grazie al rapido sviluppo delle reti mobili all IP, agli aggiornamenti della velocità sulle reti HSDPA e HSUPA, delle tecnologie peer-to-peer e ai numerosi miglioramenti nell'efficienza in qualsiasi ambito di attività degli operatori mobili.
Un utente X-Series sarà in grado di fare e ricevere chiamate voce illimitate da Skype con tutti gli utenti PC Skype, ovunque nel mondo, e anche con gli utenti mobili Skype 3. Le chiamate Skype sui cellulari saranno gratuite fra clienti 3. Inoltre, un cliente X-Series che compra uno Slingbox potrà guardare gli stessi programmi che vede sul proprio televisore, inclusa la televisione analogica, via cavo e via satellite, negli stessi orari, dal proprio cellulare di terza generazione. Slingbox permetterà poi ai clienti X-Series di utilizzare il proprio videoregistratore personale per vedere le trasmissioni che hanno registrato, bloccando e riprendendo la visione della televisione in tempo reale, o addirittura programmando la registrazione di una trasmissione o di un film direttamente dal proprio telefono cellulare di terza generazione.
L'utilizzo di Orb consente agli utenti di accedere a tutti i contenuti digitali memorizzati sul proprio pc di casa, compresi file musicali, playlist, foto digitali e video, dal proprio cellulare X-Series. Orb ha realizzato un'apposita interfaccia grafica per i cellulari X-Series, che garantirà ai clienti X-Series che usano Orb la miglior qualità di utilizzo possibile. X-Series di 3 offrirà ai clienti messaggi di testo istantanei, da e verso Windows Live Messenger o Yahoo! Messenger, verso un altro cellulare X-Series o un pc. La trasmissione e la ricezione di messaggi istantanei di testo con un cellulare X-Series di terza generazione sarà gratuita.
I clienti potranno fare ricerche su internet senza limiti dal proprio cellulare di terza generazione, usando i motori di ricerca Google o Yahoo!, in base alla propria scelta e alla nazione di residenza. La ricerca e la navigazione in Internet sul cellulare saranno gratuite. I clienti X-Series potranno fare acquisti in tempo reale su eBay. La ricerca, la navigazione e le offerte saranno gratuite. Grazie a 3, gli utenti eBay potranno vendere ed acquistare anche in mobilità, non solamente attraverso i proprio PC. Con 3 e X-Series, i venditori e acquirenti eBay potranno rimanere in contatto quando e dove vogliono. Il lancio su scala globale di X-Series di 3 è reso possibile dai primi due terminali di terza generazione che supportano l'intera gamma dei servizi: Nokia N73 e Sony Ericsson W950i.