Media
Hitmania Style incontra Roberto Maroni
Hitmania Magazine, dopo 5 anni nelle edicole e nei negozi di
dischi, raddoppia e crea Hitmania Style: 116 pagine, una nuova
veste grafica e contenuti ancora più approfonditi inerenti il mondo dei giovani.
Non solo la musica, il cinema, la moda, l'hi tech, lo sport, i motori ma anche
l'incontro con il mondo delle istituzioni, per avvicinare la politica ai ragazzi
e viceversa, con un linguaggio diretto e immediato.
Dopo l'intervista al Ministro delle Politiche Giovanili Giovanna Melandri del mese scorso, questa volta a parlare è l'onorevole Roberto Maroni, appassionato di musica e musicista egli stesso, che affronta – per la prima volta con un giornale musicale giovanile – i problemi del downloading, della pirateria, dei videogame violenti lanciando le sue provocazioni: "Tentare di bloccare il downloading minacciando sanzioni è una vera cazzata... Perché posso scambiare file word e non quelli musicali? Scandalizzarsi per qualcosa che non è un crimine ma che è reputato normale da tutti i ragazzi italiani, significa non capire i fenomeni sociali. e le case discografiche che si scandalizzano sono incapaci di reagire o di proporre soluzioni... Bisogna inculcare la cultura della legalità conveniente... Non sono d'accordo sul fatto che i videogame siano pericolosi, ho visto giochi ben più terribili, quelli che simulano la guerra".
E poi ancora, l'intervista al "fotografo-filosofo" Oliviero Toscani, attuale direttore artistico del canale satellitare Music Box, che non rinuncia a polemizzare ancora con Luciano Benetton e dichiara che "la pubblicità in Italia non ha più nulla da dire". Hitmania Style ha anche un suo sito (www.hitmania.com) dove si potrà leggere l'intervista integrale all'on. Maroni e ampi stralci degli altri servizi. Hitmania Style sarà in edicola venerdì 12 gennaio al costo di 2,50 euro.