Media

Il motomondiale avvicina la Formula Uno in tv con 6,3 milioni di telespettatori

In base ai dati della ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos, il divario in termini di ascolto medio passa da 6 milioni di telespettatori nel 2002 a 1,1 milioni nel 2007.

La passione degli italiani per lo sport dei motori sta transitando dalle quattro alle due ruote. Secondo la ricerca Sponsor Value di StageUp e Ipsos, il Motomondiale con 28 milioni di interessati nel 2007 "prende la scia" al Campionato del Mondo di Formula Uno (29,4 milioni di interessati) in vista di un eventuale sorpasso che potrebbe avvenire già nel 2008. Negli ultimi sei anni, infatti, la differenza fra il numero di interessati ai due eventi in Italia è passata dai 9,1 milioni del 2002 agli 1,5 milioni del 2007.

Anche gli ascolti tv confermano la tendenza. Nel 2002 il divario fra l'ascolto medio tv in Italia della MotoGP, classe regina del Motomondiale, (3,6 milioni) e quello del Campionato del Mondo di Formula Uno (9,6 milioni) era di 6 milioni di telespettatori. La stessa forchetta nelle prime 12 gare del 2007, prima del GP disputatosi ieri sul circuito di Misano, si è ridotta a 1,1 milioni di telespettatori: l'ascolto medio tv in chiaro del Motomondiale risulta 6,3 milioni mentre quello della Formula Uno è di 7,4 milioni.

L'analisi "Il Motomondiale trascinato dalla classe MotoGP – commenta Giovanni Palazzi, vicepresidente e a.d. di StageUp – sta vivendo nel nostro Paese un aumento di interesse senza precedenti, fortemente alimentato dall'ottima stagione del team, italiano per antonomasia, Ducati. Se consideriamo anche l'inserimento, da quest'anno, di una gara in più organizzata in Italia si moltiplicano le opportunità di efficaci investimenti sponsorizzativi anche per aziende di dimensione nazionale a costi fortemente competitivi sia verso la pubblicità tradizionale sia rispetto alla Formula Uno".