Media

In edicola da sabato 9 giugno il nuovo Focus

Il mensile edito da Gruner + Jahr/ Mondadori, si presenta in edicola con una nuova veste grafica più pulita ed elegante, più contenuti e rubriche ed un'attenzione speciale all'interattività con i lettori e tra il giornale e il sito focus.it. A sostegno dell'uscita una campagna pubblicitaria firmata Altamarea Film sarà declinata su tv, radio, stampa e internet.

Il mensile più letto d'Italia si evolve e inaugura una nuova fase di vita: Focus, edito da Gruner + Jahr/ Mondadori, si presenta in edicola da sabato 9 giugno con una nuova veste grafica più pulita ed elegante, ancora più contenuti e rubriche ed un'attenzione speciale all'interattività con i lettori e tra il giornale e il sito focus.it.

Per questo motivo anche focus.it ha subito un rinnovamento grafico e si è arricchito di nuovi elementi. La ricaduta sulla rivista cartacea di questa potenziata interattività è costituita soprattutto da Myfocus: un secondo giornale, all'interno del mensile, per la prima volta in Italia interamente realizzato con le mail, gli sms, le foto, le illustrazioni, le domande e le rubriche dei lettori. "Grazie a questa interazione fra i lettori, il giornale e il sito vogliamo offrire alla community di Focus, da sempre molto vivace, nuovi "canali di conoscenza", spiega il direttore di Focus, Sandro Boeri. "Il brand Focus si pone così all'avanguardia nell'adeguare la comunicazione su carta alle nuove sfide che l'evoluzione dei media ci mette di fronte" spiega Martin Trautmann, vice direttore generale di Gruner+Jahr/ Mondadori e publisher del gruppo Focus. "Dopo aver generato numerose line-extentions di successo, il mensile Focus, tornerà così a svolgere un ruolo guida all'interno di tutto il sistema Focus."

Insieme al nuovo Focus, Gruner + Jahr/ Mondadori presenta anche Focus Brain Trainer. Un mensile di piccolo formato che offre al lettore – attraverso una serie di divertenti giochi, quiz e test – i mezzi per migliorare le proprie prestazioni cerebrali. Gli "esercizi per la mente" contenuti in Focus Brain Trainer (spesso creati in collaborazione con esperti di neurologia e psicologia) sono studiati per sviluppare memoria, logica, spirito d'osservazione, coordinamento mano-cervello e perfino l'intuito. Il primo numero di Focus Brain Trainer sarà abbinato al nuovo Focus, che si presenta per la prima volta con un copertina verniciata. L'abbinata tra le due testate sarà in edicola al prezzo di 3 euro.

A sostegno dell'uscita del nuovo Focus, Altamarea Film ha realizzato una campagna pubblicitaria che sarà declinata, da giugno a settembre, su tv, radio, stampa e internet. Con il claim "Facciamo conoscenza!" si è voluto valorizzare la vocazione principale e immutata di Focus e di tutto il sistema che ruota intorno al brand: scoprire e capire il mondo che ci circonda.