Media
Inarea firma l' 'identità' di Rai Gulp
Inarea ha curato l'identità di Rai Gulp, il
nuovo canale gratuito della Rai sul digitale terrestre dedicato
ai bambini.
Questa nuova sfida di Inarea – (network internazionale specializzato nella realizzazione di sistemi di identità visiva) - segue la lunga serie di collaborazioni che, solo negli ultimi due anni, ha visto il network fondato da Antonio Romano impegnato nella realizzazione delle sigle dei Giochi Olimpici invernali e dei Mondiali di calcio 2006 per Rai Sport e della identità della testata Rai Parlamento. Rai Gulp è un canale disponibile sul digitale terrestre attraverso cui la Rai vuole offrire una programmazione interamente dedicata ai bambini (dai più piccoli ai ragazzi) e alla famiglia in visione congiunta. Un canale sicuro, affidabile, adatto ai minori (per i genitori e gli educatori) con contenuti pedagogici propri del mondo e della tradizione Rai. Il progetto ha preso spunto dai disegni dei patchwork trattati in modo da creare dei paesaggi di fantasia e gioco.
L'identità del canale si fonda su una logica di coinvolgimento, dialogo ed interattività, privilegiando l'aspetto del "giocare imparando, imparare giocando". A partire da queste premesse, il brand del canale è stato sviluppato attraverso un linguaggio che mira ad esaltare queste peculiarità. L'accostamento di pattern e colori, più tenui o più marcati a seconda del pubblico di riferimento, viene declinato rispetto ai diversi momenti in cui il canale "comunica" con la propria audience: dagli ident di rete ai promo, dai sipari alla sigla di chiusura dei programmi.
Anche il tema musicale, unico per tutta le intersigle della programmazione, viene declinato a seconda del tipo di audience (soft al mattino, rock nelle ore pomeridiane, hip-hop durante la sera), con arrangiamenti curati da Andrea Caciolli. L'identità di Rai Gulp viene così raccontata a tutto tondo come un mondo gioioso, accogliente, stimolante, che intende investire su una dimensione di relazione e dialogo, rafforzando al tempo stesso il ruolo di garanzia e l'offerta Rai.