Media
La 'Storia d'Italia del XX Secolo' in edicola con il Giornale
Dopo le collane sulla storia antica, sul Medioevo e sul Rinascimento
il Giornale, diretto da Maurizio Belpietro,
grazie all'accordo siglato con due grandi e prestigiosi partner,
Editalia-Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e
Istituto Luce, presenta una nuova iniziativa editoriale:
'Storia d'Italia del XX Secolo' dedicata al periodo sulla
storia d'Italia dall'Unita' ai giorni nostri. Una collezione esclusiva dedicata
ai lettori de il Giornale, pensata per tutta la famiglia.
Il piano dell'opera prevede l'uscita di 25 volumi che ripercorrono un'età ricca di eventi e di 'passi' fondamentali della storia del nostro paese. Accanto ai volumi una novità: 5 cartelline portadocumenti contenenti ciascuna 25 documenti storici dal 1861 al 1982 fedelmente riprodotti in copia anastatica.
In un meccanismo di reciproca integrazione, accanto ai volumi sarà presentata una collezione di 25 documentari esclusivi in dvd firmati da uno storico esperto degli aspetti socioeconomici della civilta' industriale, Valerio Castronovo, da uno dei più autorevoli studiosi italiani del periodo fascita, Renzo De Felice, da uno studioso del movimento cattolico italiano, Pietro Scoppola, e da un grande regista cinematografico e televisivo, Folco Quilici.
La prima uscita e' in edicola mercoledi' 7 febbraio. L'iniziativa sarà supportata da una campagna pubblicitaria con spot su reti Rai, Mediaset, Sky e La7, annunci stampa su il Giornale e spot radiofonici su RDS, Radio101, Radio Italia e Radio24. La creatività è di Catullo & Silvan con la direzione creativa di Sbuttoni Paolo. Pianificazione interna in collaborazione con Loredana Mion< /STRONG> .< /P>< /STRONG> < /P>< /STRONG> < /P>< /STRONG> < /P>< /STRONG> < /P>