Media

Luxe.Tv: la tv sul lusso che non poteva mancare in Italia

Il primo network televisivo mondiale dedicato al lusso ad un anno dalla sua fondazione sbarca nel nostro paese, sul canale 817 di SKY Italia. La raccolta pubblicitaria è affidata a PRS.

Una vetrina sul mondo del lusso direttamente sugli schermi di tutti. LUXE.TV, il primo network televisivo mondiale dedicato al lusso, sbarca in Italia, ad un anno dalla sua fondazione, sul canale 817 di SKY Italia e istituisce un team dedicato che si occuperà della produzione di servizi e dello sviluppo di format esclusivamente per il nostro territorio.

LUXE.TV, la cui raccolta pubblicitaria è affidata a PRS, nasce con l'idea di spalancare le porte del lusso all'audience di tutto il mondo e mostrare che il lusso non ha confini andando a scovare in ogni angolo del globo il meglio del meglio del settore. Prodotti, sfilate di moda, tendenze, nuove boutique, inaugurazioni, monografie e grandi eventi del lusso da godere con tutta la propria allure in reportage esclusivi. Per appagare il gusto dello spettatore "globale", che grazie a LUXE.TV ha la possibilità di immergersi appieno in ciò che di più lussuoso esista, ovunque nel mondo, dal più esclusivo resort del sud est asiatico al produttore di ricercati distillati irlandese, dall'ultima collezione di uno stilista italiano all'inaugurazione del più ricercato ristorante australiano.

L'Italia è indiscutibilmente uno dei paesi maggiori produttori di lusso e ovviamente LUXE.TV non poteva mancare di una struttura capace di percepire e arrivare immediatamente alle industrie, ai personaggi, ai prodotti e ai luoghi da cui esso si genera. Servizi realizzati a regola d'arte in grado di mostrare al pubblico internazionale l'allure del lusso Made in Italy. Due troupe televisive gireranno per l'Italia individuando chi, come, dove e quando si produce il lusso e realizzeranno i servizi che verranno poi trasmessi sul palinsesto. Una serie di reportage dedicati a bellezza, moda, gioielleria, orologeria, design, sport, turismo, gastronomia, entertainment, high tech, automobili e imbarcazioni di lusso tutti in formato HD (alta definizione) che vanno a inserirsi nella library del canale satellitare che comprende già oltre 700 servizi.

Un'offerta che pone LUXE.TV all'avanguardia nel panorama dei canali satellitari mondiali, essendo di fatto il primo network a trasmettere sia in Standard Definition (SD) sia in HD (attualmente su Sky Italia, LUXE.TV è disponibile solo la versione in SD).

La programmazione settimanale di LUXE.TV prevede un'ora di contributi per circa 15 servizi trasmessi in rotazione, 24 ore su 24, mentre nel weekend viene proposto "The best of" con il meglio della settimana.

Per quanto riguarda il network mondiale LUXE.TV è il primo network televisivo internazionale dedicato esclusivamente al mondo del lusso. Con team di produzione presenti in 15 città del mondo, LUXE.TV fornisce una copertura globale dell'industria del lusso in tutta la sua diversità. Brevi programmi in stile documentario girati esclusivamente in Alta Definizione (HD). Trasmesso in inglese, francese, tedesco, italiano e russo, LUXE TV raggiunge oltre 335 milioni di spettatori in Europa, Nord Africa e Medio Oriente.

A un anno dal suo lancio LUXE.TV è già: - un canale che trasmette ventiquattro ore al giorno, sette giorni la settimana, sia in definizione alta che standard in cinque lingue: inglese, francese, tedesco, italiano e russo - visibile a più di 335 milioni di telespettatori grazie a 8 feeds su 6 satelliti - raggiunge 1/3 delle famiglie francesi - raggiunge 1/4 delle famiglie tedesche - raggiunge 1/5 delle famiglie italiane - raggiunge oltre il 50% della popolazione del Medio Oriente e del Nord Africa - più di 700 servizi da 6 minuti prodotti in HD dalle 15 troupe sparse nel mondo - oltre 100 inserzioni pubblicitarie dal lancio - www.luxe.tv un sito web in otto lingue comprese lo spagnolo, l'arabo e il mandarino

Guardando al futuro, LUXE.TV nei prossimi mesi prevede o sviluppo delle versioni asiatiche, l'approccio ai mercati di lingua spagnola e l'accordo di distribuzione negli Stati Uniti.