Media

Montefusco: "Le radio commerciali battono la Rai"

Dichiarazione di Eduardo Montefusco(nella foto), presidente di RNA e di RDS, alla luce dei risultati Audiradio del 4° bimestre 2007.

"Per la prima volta, nella storia delle indagini Audiradio, disponiamo di una "prova" dell'ascolto radiofonico nel periodo estivo. Non è una novità l'aver rilevato che gli ascolti della radio, in questo periodo tengono, in confronto a quelli della televisione. Non è nemmeno una novità che le radio commerciali più importanti fanno segnare degli incrementi sostanziosi in un arco temporale di rilevazione così importante per aziende e pianificatori che oggi dispongono di maggiori indicazioni per svolgere al meglio il loro lavoro.

D'altra parte è per questo che in Audiradio, specialmente grazie all'impegno del suo presidente Felice Lioy , abbiamo fortemente voluto ampliare le indagini al periodo estivo; per renderle ancora più complete e affidabili, allargandole quantitativamente e qualitativamente. Il risultato è che ora il mercato è decisamente più trasparente e le forze in campo ben delineate. Un po' tutti i più autorevoli addetti ai lavori avevano sottolineato, all'avvio di questo nuovo sistema di rilevamento che questo metodo avrebbe generato, sul medio periodo, dei dati realmente congrui e autentici, depurati sia di sussulti improduttivi, sia di impennate di ascolti dovute a performance estemporanee.

La solidità dimostrata dalle prime tre radio commerciali è la testimonianza di questo fatto. La somma degli ascolti di Radio Deejay, RDS e RTL è di ben tre milioni di unità superiore alla somma delle tre reti RAI. Come dire che il livello di creatività e di affidabilità raggiunto dai maggiori network radiofonici è di gran lunga più elevato di quello della RAI, che mentre su innovazione ed evoluzione del mezzo rimane abbastanza in sintonia con le private, dal punto di vista dei contenuti e, evidentemente, degli ascolti lo è molto meno. Il mercato è al corrente di questa situazione è sta concedendo, com'è giusto che sia, maggiore considerazione al mezzo, individuando, tra i competitor più qualificati, ognuno dei quali ben identificabile per formato e per target, quello più in sintonia con le esigenze del cliente. Questo "credito"del settore è rilevabile anche dalle analisi delle performance di raccolta che, ad esempio, nel caso di RDS vedono un incremento del 18% di fatturato nel periodo gennaio – luglio rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.