Media

Mtv presenta Black Box, la prima serie tv che va oltre la televisione

Nel corso della conferenza di presentazione del programma tenutasi a Milano questa mattina, ADVexpress ha incontrato Axel Fiacco , responsabile editoriale di Mtv Italia . Picchi d’ascolto in tv e traffico sul sito mtv.it/blackbox, gli obiettivi del canale.

Black Box è il primo format audiovisivo pensato per una distribuzione multipiattaforma che vada oltre la televisione. Per la prima volta Internet e telefonino, anzichè essere canali di distribuzione di contenuti extra e accessori, sono intesi come 'personal media' funzionali alla costruzione del senso del programma.

A cominciare da oggi, tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle ore 14,30, Mtv Italia manda in onda una storia di mezz'ora di senso compiuto ma senza l'epilogo finale. Si tratta di storie che prendono spunto da fatti reali, sceneggiate e tradotte in fiction dai ragazzi e dalle ragazze che le hanno realmente vissute. Il programma televisivo, condotto da vj Nongio (Francesco Mandelli) nella doppia veste di narratore e investigatore, accompagna i telespettatori all'interno del racconto ponendo vari interrogativi e mostrando possibili sviluppi della vicenda. La storia televisiva finisce qui. Chi vuole conoscere l'epilogo finale deve spostarsi sul Web e connettersi al sito mtv.it/blackbox dove, in modo gratuito, può vedere in streaming la clip audiovisiva con i due minuti finali e può chattare con i veri protagonisti della storia. In alternativa, chi è interessato può ottenere le informazioni conclusive anche via sms utilizzando il proprio mobile.

Ai margini della conferenza di presentazione, Axel Fiacco , responsabile editoriale di Mtv Italia, racconta ad ADVexpress che la campagna pubblicitaria di lancio del programma è stata pianificata unicamente sulla rete televisiva Mtv attraverso due promo curati dalla struttura creativa 'Milano Design Studio'. Si tratta di una "struttura grafica promozionale che è l'evoluzione della struttura grafica di Mtv Italia; da gennaio si è costituita in una sorta di società creativa interna anche con l'apporto di grafici e di promoter di altre Mtv del South Europe e fornisce la creatività, quindi la grafica e i promo a tutta Mtv South Europe: Francia, Portogallo, Spagna, Italia e Grecia" .

Per quanto riguarda gli obiettivi d'ascolto, pur tenendo conto che Mtv si basa su ricerche di mercato e non sui dati rilevati da Auditel, Fiacco si dice ottimista: "Ci aspettiamo che questo programma faccia i picchi della rete, quindi in day time arrivi a raccogliere parecchie centinaia di migliaia di telespettatori". Più complesse invece le previsioni in riferimento ai contatti via Internet: "Francamente non lo sappiamo perchè un'operazione del genere non è stata mai tentata nel mondo", dichiara Fiacco e aggiunge: "Sia su Internet sia su mobile non ci sono dei dati stimati, ma dei dati reali di contatti, di clic, quindi aspettiamo per poi dare i dati reali di accesso". Comunque "ci aspettiamo decine se non centinaia di migliaia di contatti" .

Black Box, nato da un'idea dell'autore televisivo Paolo Taggi, curato da Massimo Lopresti e prodotto da Plastic Multimedia e Playmaker , in virtù della sua natura crossmediale è presentato da Mtv come grande novità dell'anno 2008. E le sorprese, a quanto dichiara Axel Fiacco, sono appena cominciate: a marzo sarà presentata un'altra 'grande novità': un programma andato in onda sulla televisione spagnola che Mtv Italia ha completamente rivoluzionato. Per il momento non si può aggiungere altro, staremo a vedere.

Mario Garaffa