UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Media

Mtv+ sbarca su Sky

Il canale targato Mtv Italia dedicato alla musica e all’intrattenimento, da lunedì 18 ottobre sarà visibile anche sulla piattaforma satellitare al numero 708 con un palinsesto in cui la musica in tutte le sue forme è l’asse portante.
Mtv +, che rappresenta il punto di sintesi tra le varie piattaforme di Mtv Italia, proponendo la musica in tutte le sue sfaccettature dalle chart ai grandi live, dagli show all’intrattenimento, prenderà il posto di Vh1 tra i canali di Mtv su Sky dove sarà presente con Mtv in esclusiva satellitare. Da lunedì 18 ottobre sarà visibile anche su Sky al numero 708.

Mtv + è il luogo di riferimento fondamentale per la musica e offre ai telespettatori la possibilità di osservare le tendenze del momento e di ripercorrere le hits e la biografia degli artisti che hanno fatto la storia della musica dell’ultimo decennio. Per esaltare lo spirito propositivo del brand la playlist musicale di Mtv + è aperta ad ogni genere, con un giusto equilibrio tra i successi affermati e le novità più interessanti e spazia dalle hits del momento più amate dai ragazzi ai ‘classici’ che fanno parte della storia della musica.

Anche gli show rifletteranno il meglio di MTV, attraverso produzioni locali ed internazionali, grandi eventi, anteprime e programmi del passato che sono diventati un caposaldo della cultura pop, vitale e moderna, e saranno distribuiti con giusto equilibrio durante l’intera giornata.

Un palinsesto in cui la musica in tutte le sue forme è l’asse portante. Mattina: le prime ore della giornata prevedono video a rotazione, le chart come HitList Italia o Top Hits mentre e in tarda mattinata la musica live come World Stage o Storytellers. Pomeriggio: dall’ora di pranzo fino alle prime ore serali Mtv+ è caratterizzato al 100% dalla musica attraverso rotazioni musicali.
Prima Serata: è il momento degli show musicali come Behind the Music - per scoprire i retroscena dei propri artisti preferiti - e come Randy Jackson o Taking The Stage per ballare con la musica e gli aspiranti ballerini. Seconda serata: tornano i video a rotazione divisi per generi musicali come pop, rock, dance, urban ecc. Il Week -end si arricchisce con le charts internazionali: dalla Europe Top 20 alla Official Top 20 e tante altre.

A livello di Playlist Mtv+ sarà caratterizzata da tutti i tipi di musica focalizzando anche l’attenzione sulle nuove tendenze, raggruppando artisti italiani ed internazionali: da Marracash a Ok Go, da Plan B a Hurts fino a Skunk Anansie, Eliza Doolittle, Fabri Fibra, Kings of Leon, Perturbazione e tanti altri.

MF