UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Media

Nasce la trasmissione tv 'In cucina con Csaba'

Una trasmissione televisiva di dieci puntate, un sito web e infine anche un libro che in dieci capitoli illustrerà sulla carta le atmosfere, i menù e le singole ricette viste e preparate durante la trasmissione. Si chiama In cucina con Csaba, il nuovo format creato da Luxury Books, prodotto in collaborazione con la redazione televisiva di Class Life e in partnership con alcune importanti aziende attive sul mercato italiano.

L'obiettivo è quello di portare per la prima volta in Italia, attraverso una trasmissione televisiva di alto livello, il concetto di entertainment e del ricevere a casa propria come viene trattato all'estero, partendo quindi dalla creazione dell'atmosfera in base all'occasione; proseguendo con la composizione della tavola e l'invito alle persone tenendo conto di gusti e interessi comuni; scegliendo infine il menù e curando fin nel minimo dettaglio la preparazione delle singole ricette per un risultato scenografico di grande impatto visivo.

Il format

Pensato e ideato interamente da Csaba dalla Zorza in collaborazione con Class Life, In cucina con Csaba è un progetto di comunicazione integrata mirato a creare cultura nell'ambito della buona tavola e del ricevere. È destinato a un target elevato, di cultura medio-alta, che considera la qualità del cibo e la ricerca dello stile a tavola il punto di partenza per la riuscita dei propri menù e dei propri ricevimenti. Si compone di tre diverse parti correlate fra loro: una trasmissione televisiva, In cucina con Csaba, composta da 10 puntate on air dal 23 aprile su Class Life, canale 505 di Sky ; un sito web, incucinaconcsaba.com; e un libro di ricette in uscita a novembre 2008 che raccoglierà in 10 capitoli i suggerimenti e le ricette presentate in trasmissione.

La trasmissione televisiva

In cucina con Csaba si rivolge a un pubblico che ama ricevere nella propria casa e cerca sempre dei modi diversi per farlo. Ciascuna puntata ha una durata complessiva di 24 minuti ed è composta da tre parti correlate fra loro. La prima è dedicata all'organizzazione della spesa, con suggerimenti per imparare ad approvvigionarsi degli ingredienti giusti, di alta qualità e freschissimi, magari di ritorno a casa dal lavoro, come spesso succede a chi si trova a dover preparare una cena (anche solo per i propri famigliari) infrasettimanale. La seconda è riservata alle ricette che compongono i diversi menù (uno diverso per ogni occasione/puntata) con i consigli di Csaba per una preparazione rapida, ma scenografica e di grande impatto visivo. L'ultima è dedicata alla mise en place e alla creazione dell'atmosfera a seconda dell'occasione.

"L'idea della trasmissione, da cui poi è derivato l'intero progetto, è nata proprio dal mio primo libro di ricette La mia cucina in città", afferma Csaba dalla Zorza, direttore editoriale della casa editrice Luxury Books. "Ho fondato la casa editrice nel 2003 dopo un'attenta analisi del mercato editoriale. In Italia mancavano a mio avviso libri di cucina che celebrassero il piacere di ricevere in casa e che trasmettessero, attraverso le immagini delle ricette, la voglia di mettere le mani in pasta. Il mio primo libro, pubblicato nel 2004, e ora la trasmissione In cucina con Csaba mirano a trasformare l'ordinario in qualcosa di spettacolare, insegnando a organizzare ricevimenti partendo dall'occasione e non dalle ricette, come spesso accade in Italia. L'entertainment, così come è all'estero, parte dall'occasione e dall'atmosfera e solo in ultima analisi arriva al menù e alle ricette".

"Class Life è il primo canale televisivo italiano dedicato al piacere di vivere. Il nostro pubblico ama il bello della vita e la qualità, ha poco tempo e molta voglia di viverlo al meglio", dice Andrea Cabrini , direttore di Class Life. "Per questo siamo felici di avere realizzato insieme a Csaba dalla Zorza il primo programma italiano che aiuta in maniera pratica a godersi il lusso di ricevere con stile. Csaba ha portato le telecamere in cucina e negli altri spazi della casa con un gusto e uno charme da film d'autore. Nella sua trasmissione dimostrerà come rendere unica e chic una cena tra amici, un aperitivo intimo e d'atmosfera, ma anche uno snack davanti a un film o alla partita. Vedere per credere".

I partner del progetto

In cucina con Csaba è un progetto che nasce con il sostegno di alcuni dei marchi più prestigiosi del settore. Aziende diverse fra loro, con un comune denominatore: la ricerca della qualità, considerata come valore assoluto da perseguire per dare alla propria clientela un prodotto di lusso, inteso non da un punto di vista economico, ma come stile di vita, fatto di sobrietà, di tempo, di benessere e che riguarda la sfera privata, quella più autentica e preziosa.

Main sponsor del progetto è Tescoma, fondata in Italia nel 1996 con filiali dirette in diversi Paesi e specializzata nella realizzazione di utensili da cucina sia per uso domestico che professionale, producendo strumenti belli, maneggevoli e duraturi. Inoltre Peck, il negozio di gastronomia, che cura l'abbinamento cibo-vino e Ferrarelle , l'acqua effervescente naturale. 

La programmazione

Ogni puntata, oltre al lancio in prima serata di mercoledì nella fascia oraria dalle 20.00 alle 20.30 su Class Life (in onda sul canale 505 di Sky, su rossoalice.it e su Alice Home TV) seguirà anche i seguenti palinsesti: cinque passaggi sabato nella fascia oraria dalle 12.00 alle 24.00; cinque passaggi domenica nella fascia oraria dalle 12.00 alle 24.00; un passaggio venerdì nella fascia oraria dalle 23.00 alle 23.30.

Sono previsti invece su Class Life in onda su Class News digitale terrestre (una settimana dopo rispetto al satellite): cinque passaggi sabato nella fascia oraria dalle 12.00 alle 24.00; cinque passaggi domenica nella fascia oraria dalle 12.00 alle 24.00.