Media
Nestlè Waters conferma Media Italia e prepara il lancio di nuove iniziative
Nestlé Waters, importante marchio nel settore delle acque
minerali, ha confermato il budget media a Media Italia anche per il 2007.
L'incarico conferito al centro media di cui è presidente Eugenio
Bona (nella foto a sinistra) e amministratore delegato
Valentino Cagnetta
(nella foto in basso) prevede la gestione dei budget media sia dei brand
nazionali Nestlé Vera, S.Pellegrino,
Levissima ed Acqua Panna , che dei marchi
regionali S. Bernardo, Acqua Claudia e
Acqua Recoaro. La gestione media delle bibite e degli
aperitivi Sanpellegrino Nestlé Waters è gestita da MaxusBBS.
"La decisione di confermare Media Italia è stata maturata per consentire una continuità nell'evoluzione, che in un mercato combattuto e competitivo come quello delle acque, fa grande affidamento su strategie di comunicazione sempre più innovative" - hanno dichiarato Daniela Murelli ed Adrian Graf, rispettivamente Direttore Marketing Retail e Direttore Marketing Out Of Home. L'azienda conferma inoltre che non c'è stata alcuna gara, ma che sono state considerate anche ipotesi di consolidamento, poi accantonate.
In occasione della notizia diffusa oggi, Advexpress ha contattato Adrian Graf (nella foto a
destra), per fare il punto sulle prossime attività di comunicazione dei marchi
Nestlé Waters. "Cominciamo da Acqua Panna – ha dichiarato Graf – che
da un anno a questa parte esplora un
nuovo concept di comunicazione, 'la dining emotion',
che esprime l'idea dello stare a tavola come occasione per risvegliare i propri
sensi e ritrovare la propria femminilità. Acqua Panna, infatti, rappresenta il
lato più femminile e delicato
di S.Pellegrino.
Su questa idea, firmata da Publicis, abbiamo realizzato una
campagna pianificata sulle maggiori testate femminili, su PlayRadio e sul
web. In particolare, il concept è stato espresso sulla stampa attraverso
format speciali e innovativi, come servizi fotografici corredati da brevi
racconti e piccoli book consegnati in allegato con le riviste. Diversa la
strategia per Acqua S.Pellegrino
,
da sempre identificata come l'acqua di altissima gamma della ristorazione, che
sul fronte della comunicazione, curata da Ogilvy, presidia l'area dell'enogastronomia
attraverso campagne su riviste specializzate, guide e attività nei ristoranti.
L'acqua, infatti, è l'unico prodotto che durante una cena resta in tavola
dall'inizio alla fine del pasto e può essere facilmente associato a un
contesto di consumo piacevole e rilassante. Le due strategie di
comunicazione hanno avuto ottimi risultati e nel 2006 i due marchi hanno
segnato un record storico, raggiungendo la quota del 20% nel canale della
ristorazione. Inoltre, Acqua S.Pellegrino può vantare un notevole
risultato di vendita, che
nel 2005 ha
toccato la vetta di 500 milioni di bottiglie nel mondo, sfiorando
i 600 milioni nel 2006.
Una delle prossime iniziative di particolare
interesse riguarda la partecipazione delle due acque della ristorazione a
Identità Golose, il congresso italiano di cucina
d'autore che ospiterà a Palazzo Mezzanotte a Milano, dal 28 al 31
gennaio, ben 53 chef italiani e internazionali e un folto pubblico.
La presenza dei due brand prevede numerose iniziative, come uno speciale
spazio espositivo dove sarà possibile sfogliare virtualmente un
manuale di degustazione delle acque minerali codificate dai migliori sommelier.
S. Pellegrino e Acqua Panna, inoltre, saranno promotrici di 'Dine
Out', rassegna gastronomica che coinvolge 14 ristoranti tra i più noti
di Milano, dove, a un prezzo speciale, si potranno degustare particolari
menù studiati per esaltare gli abbinamenti acqua-vino-cibo".
Nella generale multimedialità della comunicazione Nestlè Waters, è di grande interesse anche il web. "Tra le altre iniziative pensate per i nostri consumatori - ha aggiunto Graf - c'è il motore di ricerca www.mappadellestelle.it, che rappresenta un ottimo strumento informativo e consente agli utenti di trovare curiosità e approfondimenti sul meglio della ristorazione italiana. Il sito, inoltre, proporrà anche quest'anno la pubblicazione di una guida cartacea".
Riguardo ad Acqua Recoaro, altro nome che fa capo a Nestlè Waters, Graf ha precisato: " Il brand possiede un forte radicamento territoriale nell'area del Veneto, così, in collaborazione con l'agenzia Lowe Pirella , abbiamo giocato proprio su questo tratto distintivo sviluppando una campagna stampa e affissione on air da marzo anche in una declinazione televisiva a livello locale".
Novità in arrivo anche sul fronte 'aperitivi'. In particolare per Sanbitter, che, come ha spiegato Graf: "Vedrà il lancio di un nuovo prodotto chiamato 'Super', un Sanbitter' contraddistinto da un formato più grande, in arrivo sul mercato in risposta a un nuovo trend dell'aperitivo che tende a dilatarsi sempre di più avvicinandosi nei tempi e nei modi del consumo a una cena. La campagna, firmata Armando Testa , partirà intorno ad aprile, e proporrà un nuovo episodio del format che vede protagonisti 'Jean Pierre e i Sanbitter'".
Spostando l'attenzione all'area 'bibite', spicca tra tutte Chinò, il brand che attualmente è protagonista di una gara creativa tra Armando Testa, agenzia di riferimento, e altre strutture, chiamate a proporre un format originale e innovativo che faccia perno attorno al concept 'Fuori dal coro', pensato per il target multisfaccettato della bevanda, che tocca consumatori diversi per età e tipologia. "Il sito www.fuoridalcoro.iorg – ha precisato Graf – ha aggregato una grande comunità di consumatori, e in oltre un anno ha raggiunto il record di oltre 40 mila utenti e 2 milioni e mezzo di visite".
Riguardo ad Aranciata S.Pellegrino, invece, Graf ha anticipato: "Stiamo definendo un importante progetto che farà il suo esordio nel 2008. Quest'anno, il marchio sarà concentrato su attività nei canali bar e andrà in comunicazione con affissioni e promocard". La creatività è di Armando Testa".