Media
Primocanale: obiettivo crossmedialità. La notte bianca accenderà schermi da 256 mq
Sabato 15 settembre 2007 Primocanale, emittente all news
della Liguria, festeggia i 25 anni di attività e accende sulla città di Genova i
maxischermi a led più grandi d'Italia: 1400 pollici, pari a 256 metri quadrati
di superficie, collocati a 130 metri dal suolo sul grattacielo che ospita gli
studi dell'emittente.
La festa di Primocanale coincide con la prima Notte Bianca di Genova, di cui l'emittente è media partner, un evento per il quale si attendono in città oltre 300 mila persone. La tivù seguirà la grande festa genovese con una trasmissione non-stop (dalle 20,30 sino al mattino) che sarà diffusa in tutta la Liguria sulle frequenze di Primocanale, nella Capitale da RomaUno, grazie al recente scambio di partecipazioni tra le due televisioni, via satellite sul canale 860 di Sky, via internet in streaming sul sito www.primocanale.it.
La nuova redazione live di Primocanale, al ventinovesimo
piano del grattacielo Piacentini, sarà il cuore
della diretta che verrà realizzata grazie
a 4 postazioni esterne collocate nelle principali piazze, 2 regie mobili
satellitari, 8 troupe televisive che si alterneranno in città.
I due maxischermi che si accendono nella notte genovese sono un nuovo capitolo del progetto di informazione crossmediale che da sempre contraddistingue la linea editoriale di Primocanale. "Portare la televisione fuori dal televisore, questo è il nostro obiettivo, cioè trasmettere i contenuti prodotti dalla nostra redazione con tutti i mezzi: tv terrestre e digitale, satellite, internet e adesso i maxischermi, che daranno ai genovesi notizie in tempo reale, messaggi , immagini e spot pubblicitari", spiega Maurizio Rossi, presidente della televisione (nella foto).
Alla guida di Primocanale dal 1982, Rossi ha fatto dell'informazione regionale una vera e propria missione, la sua parola d'ordine è crossmedialità, cioè media-incrociati che declinano, ciascuno secondo il proprio linguaggio, i contenuti prodotti dalla redazione guidata da Mario Paternostro, ex vicedirettore del Secolo XIX: 15 giornalisti, 30 collaboratori che realizzano 14 ore di informazione in diretta al giorno diffusa in simulcast (digitale e analogico) e sul sito internet www.primocanale.it con 100 mgbit di banda.