Media
R101 presenta i nuovi palinsesti. La Pubblicità cresce oltre il 20%
R101, dopo le soddisfazioni dei primi due anni di vita, punta
ancora più in alto. Questo l'intento dichiarato ieri durante la serata di
presentazione ai clienti (centri media e aziende) dei palinsesti della nuova
stagione, condotta in stile televisivo dal presidente della radio Gerry
Scotti (nella foto a destra), con la partecipazione di tutta la dirigenza
Mondadori.
Prima delle anteprime su nuovi (e vecchi) voci e
programmi, le dichiarazioni dei protagonisti sull'andamento dell'emittente. L'amministratore delegato di
Mondadori Pubblicità Eduardo Giliberti (nella foto a sinistra), avvicinato a margine
della conferenza, ha espresso la propria soddisfazione per il risultato
d'ascolto della radio registrato nella rilevazione Audiradio
diffusa ieri.
"Abbiamo consolidato i 2 milioni di ascoltatori - ha affermato Giliberti - raggiungendo emittenti 'storiche', che speriamo di lasciarci presto alle spalle. Il bacino della radio è ampio e l'obiettivo è crescere sensibilmente già nella rilevazione del prossimo bimestre".
Buono, sempre secondo l'amministratore delegato, anche l'andamento della
raccolta pubblicitaria che segue il trend positivo degli ascolti. A questo
proposito, l'amministratore delegato di Monradio Carlo
Mandelli (nella foto in basso a sinistra) ha spiegato che il raggiungimento di 2 milioni di ascoltatori in così
breve tempo rappresenta un ottimo risultato nonchè una solida base di partenza
per migliorare, anche dal punto di vista della raccolta, che ad agosto è stata
dichiarata in crescita di oltre il 20%.
I miglioramenti di palinsesto apportati nel tempo sono stati tutti volti ad 'aggiustare il tiro' sul target, che per il 60% è rappresentato da persone (al 50% tra maschi e femmine) tra i 25 e i 45 ani, con un core tra i 35 e i 45. Questa audience, del resto, è estremamente coerente con il target dell'editore Mondadori, il che permette una certa 'compattezza' nella comunicazione e una 'vicinanza' tra le testate esistenti e l'emittente radiofonica 'virtuosa' anche e soprattutto dal punto di vista della raccolta pubblicitaria. I rimandi nel palinsesto del resto sono palesi, soprattutto con la 'Superclassifica' condotta da Federica Panicucci il sabato pomeriggio, trasmissione storica 'figlia' di Tv Sorrisi e Canzoni, ed altri programmi con contenuti 'legati' a Men's Health, Grazia e Tu.
"Una certa vicinanza inoltre – ha aggiunto il presidente Gerry Scotti – c'è anche con i 'cugini' di Mediaset. Per quanto riguarda le testate Mondadori, mi piacerebbe anche qualche sinergia nel campo dei motori".
A proposito di novità e strategie editoriali, Scotti ha citato soprattutto 'Paolo e Lester', "due personaggi (ex Radio Montecarlo) tra i più bravi in Italia a fare radio, che condurranno una trasmissione completamente nuova". Tra le possibilità, non è esclusa un ritorno della Corrida in radio, soprattutto per quanto riguarda imitatori, cantanti e retroscena, anche se questo richiederebbe "uno sforzo organizzativo e di realizzazione notevole".
In generale, la radio punterà sempre più nella diretta, con un sensibile turn over di voci e conduttori. "Mi piacerebbe – ha concluso Gerri – portare in radio anche un grande cuoco".
Tornando alla raccolta pubblicitaria Mandelli ha spiegato che R101 è entrata prepotentemente in un mercato maturo come quello della radio. L'audience è cresciuta molto rapidamente, e la raccolta, che ha tempi più lunghi, è attualmente in deficit rispetto agli ascolti. "Questi 2 milioni di ascoltatori insomma – ha affermato Mandelli – vanno ancora valorizzati, comunicati ai clienti e commercializzati. Per questo i margini di crescita sono ancora ampi".
"In crescita - ha concluso Giliberti - sono anche gli investimenti per il palinsesto, che riserverà delle sorprese utili al successo della radio".
Vediamo dunque di cosa si tratta. Prima di tutto, la nuova edizione di Sbanca 101, il quiz condotto da Gerri Scotti che già nel 2006 aveva battuto ogni record di vincita per il mezzo radiofonico, e che quest'anno a partire da lunedì 17 settembre mette in palio 500 mila euro. Le novità continuano con new entry tra i conduttori e nuove trasmissioni per le voci storiche. Tutte le mattine, come annunciato da Gerry, dalle 10 alle 13 Paolo Dini e Lester aprono al pubblico il loro 'Sportello Centounico', con tutte le soluzioni ai piccoli e grandi problemi degli ascoltatori. Ogni sera dalle 19.30 alle 21.30 Tiberio Timperi porta alla ribalta i primati degli italiani con 'Prima di tutti'. Sotto la voce sport, ogni domenica va in onda 'La domenica degli sportivi', dalle 14 alle 17, condotto dalla new entry Gigi Meroni.
E per chi di calcio vuole sapere proprio tutti, 'I Raccattapalle', il sabato dalle 10 alle 11, con gli irriverenti Paolo Cavallone, Sergio Sironi e Cristiano Militello (direttamente da Striscia la Notizia). Nuova trasmissione invece per Max Novaresi, che oltre al suo 'Mitico!' (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17) propone il sabato sera (dalle 21 alle 23) 'Alta Fedeltà': gli ultimi trent'anni della nostra vita attraverso la top ten delle invenzioni che hanno cambiato il mondo.
Completano il palinsesto La Carica di 101, condotta da Cavallone, Sironi e Massimo Lopez (dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10), 'La ricarica' di Tamara Donà, 'Molto Personale' di Marco Balestri, 'Gli stereo-tipi' di Alberto Davoli e Dario Desi, e 'Musicology' di Luca Dondoni. Nel week end, infine, non mancano la Supercalssifica di Tv Sorrisi E Canzoni con Federica Panicucci e Disco 101 con Maddalena Corvaglia.
Matteo Vitali