Media
Rai Way e Aeranti-Corallo firmano accordo per passaggio a radiofonia digitale terrestre
Rai Way e Aeranti-Corallo (che rappresenta 668 radio locali) hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per lo sviluppo di un progetto comune di transizione alla radiofonia digitale terrestre.
L'accordo prevede, tra l'altro, la costituzione di un 'tavolo di dialogo' i cui lavori, che avranno inizio dal primo settembre, saranno finalizzati ai seguenti obiettivi: quadro regolamentare che permetta a tutti gli attuali operatori radiofonici analogici interessati di transitare al digitale, a parità di condizioni, in termini di frequenze utilizzabili e di capacità trasmissiva spettante pro-capite; approfondimento e sperimentazione dello standard DMB e sua comparazione con la tecnologia FM eXtra; adozione di modelli operativi i cui investimenti siano compatibili con le dimensioni imprenditoriali dell'emittenza radiofonica locale.
A supporto dei lavori del tavolo di dialogo, Rai Way e Aeranti-Corallo intendono sperimentare trasmissioni DMB "Visual radio" in Banda III e in Banda L nelle aree di Bologna e di Venezia, con multiplex idonei a diffondere almeno 17 programmi audio oltre a immagini e dati (slide show). Inoltre, Rai Way e Aeranti-Corallo intendono realizzare una approfondita serie di test congiunti sul sistema di trasmissione digitale denominato FM eXtra, attraverso trasmissioni e misurazioni del segnale in un'area limitata, operate da emittenti Aeranti-Corallo . Le misure saranno svolte ed analizzate congiuntamente da Rai Way e Aeranti-Corallo, quest'ultima avvalendosi della propria struttura QSC.