Media
Rcs presenta il nuovo Europeo e annuncia la creazione di due divisioni all'interno del Gruppo Periodici
Contattato da ADVexpress a margine della presentazione, Paolo Ratti , direttore divisione familiari e maschili, ha annunciato che RCS Periodici è stata ripartita in due sezioni: familiari e maschili e femminili e arredamento, diretta da Alda De Rose, vicedirettore del Gruppo.
Il titolo di uno dei più famosi
libri di Truman Capote è il titolo di questo numero de
L'Europeo, perché proprio lo scrittore americano, nel 1966,
anticipò sul settimanale il contenuto del suo libro con un appassionante
reportage.
Capote - collaboratore frequente del settimanale fin dal 1950 - è affiancato da altre "grandi firme", a cominciare da quella di Oriana Fallaci (il caso Bebawi, il "giallo del bitter"), di Giorgio Bocca (Morandini, il "mostro di Pontoglio"), di Lina Coletti (l'omicidio Pasolini, un caso ancora irrisolto), di Gian Antonio Stella (Succo, parricida, matricida, stupratore, rapinatore), di Gianni Roghi (il "mostro di Chicago"), di Ruggero Orlando e Duilio Pallottelli (assassini per Lds a New York). E ancora : Katharina Miroslava, Christa Wanninger, la morte misteriosa di Mauro Rostagno, gli strani suicidi di due testimoni della strage di Ustica, l'assassino amato da una parte della sinistra francese e italiana (Cesare Battisti). Introdotto da un viaggio di Stefano Lorenzetto nei meandri della "nera", questo numero della rivista comprende anche un assoluto inedito: è la prima volta che Giovanni Scattone - condannato per l'omicidio di Marta Russo - racconta la sua verità. E L'Europeo ha così titolato: "Assassino sconosiuto".
Contattato da ADVexpress a margine della presentazione del nuovo numero dell'Europeo, Paolo Ratti, direttore divisione familiari e maschili, ha annunciato che la divisione RCS Periodici è stata ripartita in due sezioni: familiari e maschili (diretta dallo stesso Ratti), e femminili e arredamento, diretta da Alda De Rose , che rimane vice direttore generale Rcs Periodici.
Ha aggiunto che il progetto di trasformare L'Europeo in mensile è ancora in fase di studio e non avverrà in tempi brevi. L'attenzione del Gruppo in questo momento è rivolta infatti a creare un' integrazione tra periodici e web con l'obiettivo di ripetere il successo ottenuto dai quotidiani online: Novella e Max sono state citate come le testate più adatte per dare inizio al progetto.