Media

Rilancio in grande per TelefilmMagazine

Campagna pubblicitaria su Italia1, nuovo sito internet, nuova concessionaria di pubblicità, doppia copertina, allegato gratuito in collaborazione con Mediaset Premium, partnership con la catena Blockbuster e con il portale Habbo: riparte così il mensile dedicato alle serie tv.

Campagna pubblicitaria su Italia1, nuovo sito internet, nuova concessionaria di pubblicità, doppia copertina, allegato gratuito in collaborazione con Mediaset Premium, partnership con la catena Blockbuster e con il portale Habbo: riparte la stagione televisiva italiana e riparte anche TelefilmMagazine, il primo e più diffuso mensile dedicato alle serie tv.

Settembre all'insegna di un forte rilancio per il mensile edito da Press Factory: "Abbiamo deciso di investire ancora una volta su Italia1 - dichiara Antonio Visca, amministratore della società editrice – con una campagna pubblicitaria impattante che prevede passaggi in tutte le principali fasce orarie, comprese le prime serate di Heroes, il nuovo telefilm cult di Italia1. E proprio su Heroes abbiamo deciso di puntare questo mese, anche con una doppia copertina da collezione: si tratta di un'operazione che all'estero è molto comune, ma da noi si vede piuttosto poco e forse anche per questo piace moltissimo ai nostri lettori. Ci aspettiamo una vera e propria corsa alle edicole da parte dei collezionisti".

Ma questo mese non raddoppia solo la copertina di TelefilmMagazine: in omaggio con ogni copia del mensile c'è Telefilm Special, un "pocket" di 68 pagine interamente dedicato a Smallville e alla saga di Superman, realizzato in collaborazione con Mediaset Premium, che proprio in questi giorni lancia in anteprima esclusiva la nuova stagione del celebre serial. Questa combinata Magazine + Special prevede una tiratura di 100.000 copie.

Poco prima della pausa estiva, Press Factory ha stretto un accordo in esclusiva con la concessionaria romana DNA Media, (la concessionaria interna si è riservata alcuni clienti direzionali) per la vendita degli spazi pubblicitari di TelefilmMagazine e di alcune altre testate della società editrice. Tra i magazine pubblicati da Press Factory ricordiamo Retro, il mensile dedicato al mondo dell'intrattenimento degli anni 70, 80 e 90, con curiosità, oggetti, personaggi, mode e ricordi per chi c'era e per chi non c'era; Zoo Magazine, periodico ufficiale dell'omonimo programma di Radio 105 condotto da Marco Mazzoli, con il meglio del peggio della trasmissione, in edicola in questo periodo con un nuovo formato più grande ed un CD allegato. Il sistema TelefilmMagazine, poi, può contare anche su un Festival di grande successo (il milanese Telefilm Festival, giunto quest'anno alla sua quinta edizione) ed anche alcuni spin-off tra cui il recente Telefilm Extra, dedicato ai 100 telefilm più attesi che vedremo nel corso di questa stagione 2007/2008.

Oltre alla presenza in edicola ed alle campagna pubblicitarie che periodicamente Press Factory veicola su tv, radio ed altri periodici a target (nei mesi passati oltre al già citato gruppo Mediaset sono stati pianificati diversi canali Sky, Rai Due, ma anche All Music e poi Radio DeeJay, RTL 102.5, Radio 105, ecc.) vanno segnalate le sempre più consistenti attività di marketing e co-marketing tra cui, ultime in ordine di tempo, quella con Blockbuster, in occasione del lancio dei telefilm a noleggio, e quella con la community on line Habbo. Per quel che concerne la prima in tutti i punti Blockbuster la sezione dedicata alle serie tv è sponsorizzata in esclusiva da Telefilm Magazine, che ha anche un suo spazio sulla guida "Blockbuster Guide" distribuita gratuitamente a tutti i soci. Di questi giorni, infine, l'accordo con la grande community on line Habbo per un'operazione di co-marketing che vede protagonista anche il sito di Telefilm Magazine, recentemente rinnovato e trasformato nel primo, grande portale dei telefilm: www.telefilmportal.it