Media

Riza Psicosomatica in edicola con Filosofia e Salute

A partire da settembre, con Riza Psicosomatica, arriva in edicola la collana Filosofia e Salute, la nuova iniziativa editoriale dedicata ai Grandi Filosofi: una lettura coinvolgente dei più grandi pensatori, analizzati attraverso un approccio assolutamente inedito, che ne valorizza l'aspetto legato alla salute, al benessere e al saper vivere.

Curata dal filosofo Maurizio Zani e dagli esperti dell'Istituto Riza, è un'opera innovativa, che racconta il pensiero dei saggi di tutti i tempi in modo semplice e pratico.

"Filosofia e Salute è stata concepita per dare ristoro all'anima – spiega nella prefazione al libro Raffaele Morelli - per farle ritrovare le sue certezze e quindi regalarci il benessere. Si potrà scoprire che ci sono consigli pratici che si possono applicare nella vita quotidiana. Se Plutarco faceva così, vuol dire che i punti fermi dell'universo sono gli stessi oggi come allora. Questa è una bella rassicurazione per ognuno di noi".

Ogni volume è diviso in tre parti: la biografia del filosofo, il suo pensiero e la scelta di alcuni brani delle opere più significative, che diventano veri e propri strumenti di benessere. In edicola a partire da settembre con Riza Psicosomatica (prezzo di 11,90 euro, compreso la rivista), il primo volume dell'opera è dedicato a Plutarco.

Riza sarà inoltre protagonista del Sana, il 19° Salone Internazionale del Naturale, il più importante appuntamento del settore che si terrà a Bologna dal 13 al 16 settembre, al quale il gruppo editoriale guidato da Liliana Tieger sarà presente con ben due stand. Per tutti i partecipanti, Riza ha riservato un regalo realizzato appositamente per l'occasione: presso gli stand sarà distribuito gratuitamente "Il taccuino del buon vivere", con tanti consigli per imparare a coniugare il piacere esteriore col benessere interiore.