Media

Sat2000 verso i suoi 10 anni con McCann Erickson e Sipra

La raccolta pubblicitaria è affidata da circa 3 anni a Sipra. Le risorse provengono anche dalla Cei e dall'abbonamento che 60 tv locali e 140 radio hanno sottoscritto con l'agenzia di produzione Newspress. Eurisko attesta 750 mila contatti settimanali, mentre Ipsos, considerando tutto il network, ne segnala qualche milione.

All'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è stato presentato ieri, 22 ottobre, il nuovo palinsesto del canale satellitare Sat2000, creato nel 1998 dalla Conferenza Episcopale Italiana. "Questo canale – dice Dino Boffo (nella foto), direttore editoriale di Sat2000 e direttore di Avvenire – si propone di spiegare meglio la realtà della Chiesa. Vogliamo portare dentro le case il dibattito per far vedere che non ci fa paura".

"Per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria – ha aggiunto Marco Guglielmi, direttore generale del canale satellitare - Sat2000 si affida da circa 3 anni a Sipra. Tuttavia, le risorse provengono anche dalla Fondazione di Comunicazione e Cultura promossa dalla Cei e dall'abbonamento che 60 tv regionali, tra le quali TeleLazio, e 140 radio hanno sottoscritto con l'agenzia di produzione di Sat2000, Newspress. I nostri ascolti non sono ancora rilevati da AudiSat, anche se ci sono state iniziative in questi termini, perchè ci sono ancora problemi per quanto riguarda i tempi e le modalità di rilevazione. Per il momento, abbiamo portato avanti due ricerche: una di carattere nazionale realizzata da Eurisko, che attesta i 750 mila contatti settimanali del canale, una, invece, ad uso interno, realizzata da Ipsos, che, tenendo conto degli ascolti di tutto il network, che segnala qualche milione di contatti".

Dal punto di vista della comunicazione "nel periodo di febbraio, allo scoccare dei dieci anni di Sat2000 – dice Marina Pizzi, direttrice artistica del canale – sarà pianificata su tutti i mezzi tradizionali una grande campagna pubblicitaria, ideata dall'agenzia McCann Erickson, che ha già realizzato il primo video per la celebrazione e le promozioni precedenti. La campagna verrà accompagnata da altre forme di comunicazione: per il momento abbiamo lanciato il grande concorso abbinato al programma 'Il grande talk - cambiamo programma', che si propone di premiare nuove idee per la televisione. Presidenti delle giurie saranno Renzo Arbore e Toni Capuozzo. In rappresentanza dell'Università Cattolica sarà presente anche Aldo Grasso ".

Alice Dutto