UPDATE:
Il Museo Olimpico annuncia il rinnovo della collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Radio Gedi presenta i palinsesti 2025/2026: Radio Deejay riconferma tutti i suoi programmi e le sue voci e presenta due nuovi show del sabato sera, in Radio Capital arrivano tre nuove voci e su Radio m2o torna on air la m2o ChartNOW sbarca a Milano con un pop-up store firmato Sky Creative Next Gen dedicato alla scoperta della varietà dei suoi contenutiCAIRORCS MEDIA introduce la profilazione household e integra i dati dei telespettatori di LA7 con quelli degli utenti digitali del networkIl Giro d'Italia ad Osaka con il concept immersivo e multidisciplinare "Giro District"Grace for the World: in Vaticano il concerto-evento guidato da Pharrell Williams e Andrea Bocelli, in una combinazione di musica, narrazione e un drone showTorna nelle piazze italiane “Boing & Cartoonito Tour”, un villaggio itinerante a bordo di un truck suddiviso in cinque stanze tematiche. Tra le novità il debutto del Cartoonito stageOPPO celebra il nuovo smartphone Reno14 con un tour esperienziale sui rooftop più esclusivi d'ItaliaTIM, con Havas Milano, lancia il nuovo spot con Carlo Conti dedicato al wifi con antenna 5g, Timvison Family e la piattaforma di intelligenza artificiale Perplexity ProE’ online Gardenia Web: la prima piattaforma in Italia dedicata a tutti gli appassionati di giardinaggio con video tutorial e assistente virtuale
Media

Sky: crescita ascolti del 16% nel 2007

I Fox Channels Italy hanno contribuito in maniera determinante a questa crescita di competitività anche nei confronti della tv free rappresentandone il 36%.

Il 2007 è stato un anno felice per la televisione satellitare italiana e in particolare per Sky che, rispetto al 2006, ha visto un incremento di share di 1,2 punti % (attestandosi su una media dell'8,2%), pari ad una crescita dell'ascolto del 16%. I canali proposti agli abbonati Sky da Fox Channels Italy hanno contribuito in maniera determinante a questa crescita di competitività anche nei confronti della tv free rappresentandone il 36% e si confermano ancora una volta uno dei driver principali di scelta, fidelizzazione e apprezzamento da parte del pubblico.

Grazie al suo continuo impegno e alla diversificazione della sua offerta su Sky, oggi costituita da 12 canali, il gruppo Fox ha incrementato in misura importante le sue performance in termini di ascolto e competitività sia nei confronti dei canali terrestri (raggiungendo l'1,6% medio nell'anno con un incremento di +0,5 punti % di share televisiva complessiva) che degli altri canali dell'offerta Sky (19% di share sul bacino satellitare con un incremento di +3 punti % di share on sat - rispetto al 2006).

A oltre 2 anni dal suo lancio, Fox Crime continua a mantenere il primato risultando il canale più visto della piattaforma Sky nel giorno medio. Inoltre, tra i top 5 dell'offerta Sky, 3 sono canali del Gruppo Fox (rispettivamente FoxCrime 1°, Fox Life 4° e Fox 5°). I canali Fox sono leader sia nell'area intrattenimento che in quella documentari di Sky. Valgono infatti il 64% dell'ascolto totale dei canali di intrattenimento della piattaforma e 4 canali Fox sono tra i top 5 canali di questo genere. Per l'area documentari, i canali Fox superano quelli di ogni altro gruppo sia nel giorno medio che nel Prime Time, valendo il 40% della totalità dei canali di documentari su Sky.

Per quanto riguarda gli aspetti qualitativi, gli spettatori che scelgono i canali Fox sono in continuo aumento. A questa crescita numerica si accompagna l'ottimo profilo del target che da sempre caratterizza i canali Fox. Siamo di fronte ad uno spettatore equamente distribuito tra uomini e donne, il cui il core target è rappresentato principalmente dalla fascia di età 25-54 anni. Il 75% appartiene alla classe socio economica medio-alta/alta (che sale all'80% nella fascia più pregiata del Prime Time, dove circa il 60% possiede un titolo di studio superiore o una laurea). Questo dato è in progressione continua, tanto che a dicembre 2007 le performance sul target commercialmente più pregiato (15-49 anni, classe socioeconomica medioalta e alta) sono state estremamente positive: 3,8% di share on tv e 21,3% di share on sat nel giorno medio