Premi
3 progetti italiani premiati al Premio Pro Carton ECMA
Il Pro Carton Ecma, concorso annuale rivolto alle
cartotecniche europee, ha contato quest'anno 122 iscritti provenienti da ben 11
paesi europei e ha visto l'Italia distinguersi con ben 3 vincitori su 13
progetti presentati. Tra questi, la scatola di spumante Veuve
Cliquot prodotta da Cartografica Pusterla si è
assicurata il premio nella categoria 'Bevande'.
La Giuria l'ha infatti considerata una confezione 'intelligente', in grado di aprirsi completamente dall'alto con semplicità, riuscendo a contenere anche del ghiaccio. Il Cocoa Book Collection prodotto da Box Marche, una scatola di cioccolatini dalla forma di un libro, è stato premiato nella categoria 'Pasticceria': l'idea, nel suo complesso, e l'altissima qualità della stampa e delle finiture hanno concorso a dar vita a un pack di alto livello per un prodotto di alta qualità. Infine, il Last Minute display prodotto da Lucaprint SPA si è aggiudicato il premio per il 'Shelf Ready e display packaging'.
Secondo la Giuria, infatti, l'espositore per biancheria intima femminile si è
distinto per la scelta dei colori vivaci, ma anche per la praticità e la
facilità con cui può essere riconosciuto presso il punto vendita. "Siamo molto
soddisfatti del risultato ottenuto dall'Italia a questa edizione del Pro Carton
Ecma Award - ha sostenuto Piero Capodieci, Presidente di Pro Carton Italia. Il nostro paese si è sempre
distinto a livello internazionale nel campo del design e della creatività. I
vincitori italiani, infatti, hanno spiccato per aver saputo
coniugare estetica e funzionalità nei progetti presentati".
Durante la fase di scelta, è risultato chiaro che molte proposte erano state pensate e sviluppate con un'attenzione particolare al problema dell'ambiente. La giuria ha ritenuto opportuno, quindi, istituire un premio aggiuntivo che tenesse conto di questo nuovo orientamento dei progetti. Il vincitore in questa nuova Categoria Sostenibilità è stato un cartone per lo zucchero prodotto da Edelmann Group in Germania su cartoncino di Stora Enso in Baienfurt, costituito da un pezzo unico di cartone che sostituiva i precedenti tre pezzi di scatola fatti di plastica e carta. Utilizzare un unico materiale che avrebbe nello stesso tempo accelerato e semplificato la confezione in modo significativo è stata un'idea vincente agli occhi della giuria.
Molti dei progetti
presentati sono risultati forieri di nuove idee, nuove proposte, interessanti
finiture di stampa e miglioramenti nella semplicità d'uso
che hanno colpito la giuria perché riflettono la tendenza sempre più comune di
utilizzare il packaging come strumento di pubblicità. Il vincitore della
Categoria più Innovativa, ad esempio, ha usato una tecnica di stampa nuova per
attirare il consumatore. Usando inchiostri speciali e la stampa olografa, il
campo stampato sul cartone sembra fluttuare e muoversi, e in un settore così
competitivo come la profumeria, i giudici hanno pensato che questo fosse un
perfetto esempio di come le caratteristiche specifiche del cartone siano state
usate per attrarre il consumatore. E' interessante notare che questo cartone è
stato prodotto anche da Edelmann Group usando cartoncino fornito da Mead
Westvaco.
Il Cartone dell'Anno si è distinto secondo la Giuria per l'eccellente progetto strutturale e per la tecnica utilizzata. .Questo pack di prodotti di pasticceria sull'apertura presentava una sorpresa. Dopo aver fatto scorrere indietro le due parti terminali, per mostrare i cioccolatini, queste due parti si piegavano con facilità per formare un pack che potesse essere messo sul tavolo come un espositore. Usando il cartoncino prodotto da Stora Enso, questo cartone è stato realizzato in Germania da Aug, Heinrigs Druck & Verpackung GmbH & Co KG e certamente ha rivelato le possibilità strutturali disponibili nei packaging in cartone.
Tutti i progetti iscritti, insieme ai vincitori, saranno mostrati allo stand Pro Carton a Interpack, in Germania, tra il 24 e il 30 aprile e anche a Drupa, che si terrà dal 29 maggio all'11 giugno 2008. I vincitori nelle varie categorie sono stati i seguenti: Bevande: Veuve Cliquot Tricky Box prodotto da Cartografica Pusterla in Italia su cartoncino fornito da Iggesund Paperboard; Bellezza e Cosmetici: Estuche 'Velius' realizzato da Alzamora Packaging in Spagna su cartoncino prodotto da Grupo Cordenons; Pasticceria: Cocoa Book Collection prodotto da Box Marche in Italia su cartoncino prodotto da Stora Enso; Prodotti farmaceutici: Pocketpack prodotto da August Faller KG in Germania con cartoncino di Stora Enso; Shelf Ready e display packaging: Last Minute display prodotto da Lucaprint SPA in Italia su una combinazione di cartoncini fatti da Reno de Medici e M-real.
Tutti gli altri alimenti: Coco Pop Creations fatto da Mayr Melnhof Packaging Austria su cartoncino fornito da Mayr Melnhof Karton e Iggesund Paperboard. Tutti gli altri prodotti ad esclusione degli alimenti: Flexi Lederbag prodotto da Hammer GmbH in Germania su cartoncino Stora Enso Edelmann Group usando cartoncino fornito da Mead Westvaco.