Premi

Al giovane fotografo Jing Quek il MINI International Award

Ad assegnare il riconoscimento una giuria di esperti, composta da art director, curatori di mostre e altri specialisti tra cui Anne Urbauer, editor in chief di MINIInternational e Cecilia Dean, editor di Visionare. Madrina della cerimonia, avvenuta il 14 luglio, Victoria Cabello.

In occasione del weekend conclusivo di ITS – International Talent Support e nell'ambito della sezione ITS#Photo, sabato 14 luglio Mini ha consegnato il MINIInternational Award al giovane fotografo Jing Quek, 24 anni, nato a Singapore e studente presso la SVA - School of Visual Arts di New York. Il riconoscimento, un premio riservato al vincitore del concorso dedicato ai giovani talenti delle migliori scuole internazionali di fotografia, è stato consegnato presso l'ex Pescheria Centrale di Trieste durante una serata che ha avuto tra i suoi ospiti anche l'esuberante Victoria Cabello, presente in qualità di madrina.

È questa la terza partecipazione consecutiva di Mini a ITS – International Talent Support, il concorso internazionale per giovani creativi creato e sviluppato da Eve in collaborazione con Diesel e YKK, e suddiviso in tre sezioni principali, ITS#Fashion, ITS#Photo e ITS#Accessories. Ad assegnare il riconoscimento la giuria di esperti di ITS#Photo, composta da art director, curatori di mostre e altri specialisti tra cui Anne Urbauer, editor in chief di MINIInternational e Cecilia Dean, editor di Visionare. Dopo aver valutato i 13 progetti finalisti provenienti da sette prestigiose scuole di fotografia di Italia, Germania, Olanda, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, la giuria ha deciso di premiare con il MINIInternational Award il giovane fotografo Jing Quek, la cui opera si è ispirata al tema proposto "Uniqueness is...". Quek ha convinto la giuria con la sua interpretazione dell'unicità, una "...individuality within similarity", raccontata attraverso i suoi scatti, in cui ogni singolo individuo scongiura il rischio di perdersi nella massa mostrando la propria personale essenza.

A lui andrà un premio in denaro di 10.000 euro e l'opportunità di realizzare un servizio fotografico nella città protagonista di una futura edizione di MINIInternational, il magazine internazionale di cultura metropolitana. Oltre a questi premi, Mini offre al vincitore di questa edizione di ITS#Photo la possibilità di compiere un viaggio esclusivo a bordo della nuova e attesa MINI Clubman. L'esperienza "on the road" è resa ancora più interessante dalla presenza a bordo di due personaggi d'eccezione, il celebre fotografo Gianni Berengo Gardin e un giornalista del mensile GQ.