Premi
Al via alla IULM il Premio Videoclip italiano 2007
Il Martedì 20, mercoledì
21, giovedì 22 e venerdì 23 novembre si terrà a Milano la nona edizione del
Premio Videoclip Italiano che celebrerà la
migliore musica in video dell'anno.
La manifestazione da quest'anno si
avvale per la prima volta del patrocinio dell'Assessorato allo Sport e Tempo
Libero del Comune di Milano e avrà un'anteprima lunedì 19 a Palazzo Marino con
la conferenza stampa dell'assessore Giovanni Terzi, cui
parteciperanno Domenico Liggeri (direttore PVI) e
Giampiero Di Carlo (editore Rockol). I
n questo contesto sarà assegnato il primo riconoscimento, un Premio Speciale
che sarà ritirato da un grande artista della musica italiana, il cui nome sarà
annunciato nei prossimi giorni. Durante la conferenza, saranno presentati i
conduttori della Cerimonia di Premiazione finale del PVI, gli speaker
Laura Antonini e Federico Russo, entrambi di
Radio DeeJay: in questo modo saranno riportati nel mondo dei
videoclip due vj che hanno lasciato la televisione per la radio, per continuare
a proporre la musica non più per immagini ma per immaginazione. Un modo per fare
dialogare due media più vicini di quanto di possa pensare.
La manifestazione
si aprirà il 20 novembre alle ore 14.00 nell'Aula Magna dell'Università
IULM di Milano (via Carlo Bo 1) con l'EROS DAY,
giornata dedicata alla creatività delle immagini musicali di Eros
Ramazzotti, a cui sarà assegnato il "Premio Speciale per la
Comunicazione Videomusicale". Una giornata di proiezioni con filmati inediti che
potranno essere visti in esclusiva soltanto in questa occasione, con
l'introduzione del critico cinematografico Simone Arcagni e
dalla giornalista esperta in creatività Cristina Tagliabue.
Alle ore 18.00 Eros Ramazzotti interverrà per incontrare il
pubblico e per ricevere il riconoscimento. All'incontro con l'artista
parteciperanno il critico cinematografico Gianni Canova, lo
scrittore Luca Bianchini e Domenico Liggeri.
L'ingresso in
Aula Magna è esclusivamente a inviti: sarà comunque possibile seguire in tempo
reale le proiezioni e l'incontro sempre all'Università IULM sul grande schermo
dell'Aula 401. Il 21 novembre ci si sposterà presso l'Aula Magna dello
I.E.D Arti Visive in via A. Sciesa 4, dove alle ore 18.00 ci
sarà la proiezione di un documentario su un festival musicale.
Il 22
novembre presso l'Università IULM di Milano (Aula 117, ore 14.00) si terrà un
incontro sulla case history "Salemi – Pasotti, nuovi percorsi di creatività
e comunicazione per la videomusica", condotto dal giornalista
Gianni Sibilla. I due artisti saranno presenti per descrivere
il progetto e la realizzazione del videoclip del singolo "Ormai", per il quale
la cantante ha chiamato all'esordio nella regia l'attore Giorgio Pasotti. Si
tratta di una innovativa strategia artistica e di marketing di Silvia Salemi che
promuove esordi eccellenti nella regia videomusicale, stimolando il passaggio
dietro la macchina da presa di talenti provenienti dalla recitazione
cinematografica.
A seguire, sempre il 22 novembre in Aula 113, alle ore
15.15, si terrà la proiezione in anteprima assoluta del primo dvd di
Giovanni Allevi, "JOY TOUR 2007" (registrato il 26
agosto allo Sferisterio di Macerata e realizzato da Eventi Digitali), in uscita
il 30 novembre. Il pianista e compositore marchigiano sarà presente alla
manifestazione per raccontare la genesi di un'opera videomusicale molto attesa.
L'incontro (dalle ore 16.30 alle ore 18.00) sarà moderato dalla musicologa,
giornalista e autrice radio-tv Gaia Varon.
Il 23 novembre
presso l'Università IULM di Milano (Aula Magna, ore 17.30), si terrà la
"Cerimonia di Premiazione", con la consegna dei riconoscimenti ai più
bei videoclip del 2007, presentata da Laura Antonini e Federico Russo. Alla
presenza di musicisti e registi saranno assegnati i premi ai vincitori della
sezione mainstream (video noti al grande pubblico), del concorso indie (per i
clip a basso budget, alternativi e sperimentali) e la targa Audition (band
emergente on stage). A contendersi i premi finali per il mainstream sono:
Tiziano Ferro vs Simone Cristicchi (Uomini),
Elisa vs L'Aura (Donne), Le
Vibrazioni vs Velvet (Gruppi), Le
Mani vs Ex-Otago (Emergenti).
Il Premio Videoclip Italiano, unica manifestazione ufficiale dell'intero settore videomusicale italiano, è organizzata con Rockol, la partnership dell'Università IULM di Milano, con la collaborazione dello IED Arti Visive di Milano e con il patrocinio dell'Assessorato alla sport e al tempo libero del Comune di Milano.