Premi
Annunciate le prime 8 finaliste del Premio San Bernardino
Selezionate le prime otto pubblicità finaliste dell'edizione 2007 del Premio San Bernardino, che eleggerà il 13 ottobre a Massa Marittima (GR), la migliore campagna pubblicitaria socialmente responsabile dell'anno. La scelta è stata operata da un gruppo di lavoro del dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo dell'Università Cattolica di Milano.
Vengono prese in considerazione campagne di comunicazione a carattere etico e sociale, realizzate in Italia nel periodo ottobre 2006/agosto 2007 e diffuse tramite Tv, web e stampa, che si sono distinte per innovatività, messaggio di responsabilità, valori veicolati ed efficacia. Le campagne pubblicitarie selezionate a oggi sono: Cial- Domino, L'Oreal/Coop - Pelle confine dell'anima, Dash/Enel - Operazione salvaenergia, Smart - Live earth, Eni - 30 per cento, Peugeot - Peugeot si prende cura dell'ambiente in cui viviamo, Abn Amro - Certificates Abn Amro sull'energia rinnovabile/Making more possibile, Lactacyd - Rispetto per ogni donna.
Una giuria di esperti, composta da ricercatori e docenti coordinata dal professor Francesco Casetti della Cattolica di Milano, sceglierà poi la campagna giudicata più meritevole del 2007. Durante il convegno gli stessi esperti daranno vita a un dibattito sulle tematiche socio-economiche legate alla comunicazione sociale.
L'incontro del 13 ottobre, oltre a costituire un momento di riflessione per gli operatori e i professionisti della comunicazione, vede nell'assegnazione del premio un modo di sensibilizzare i giovani, utenti spesso bersagliati da messaggi fuorvianti e dannosi. Il premio ha l'obiettivo di aiutarli a diventare utenti critici e consapevoli. Proprio a tale scopo è stato istituito il Premio Giovane Consumatore. Saranno così gli stessi studenti delle scuole che, parallelamente alla giuria ufficiale, voteranno la campagna da loro preferita.
Il riconoscimeto, dedicato alla figura di San Bernardino da Siena, protettore dei pubblicitari e nativo di Massa Marittima, voluto da S.E. Mons. Giovanni Santucci, Vescovo di Massa Marittima-Piombino, è giunto al quinto anno di vita.