Premi
Aspirina Bayer si aggiudica il Radiofestival
Il radiocomunicato
Aspirina Bayer con 84.851 voti fra giuria, operatori e
pubblico, vince la XIV edizione di
Radiofestival. La campagna è firmata dal copywriter
Vicky Gitto (foto a sinistra)
per l'agenzia D'Adda, Lorenzini,
Vigorelli, BBDO, che si aggiudica il primo premio, un lingotto d'oro,
ed è stata prodotta da Eccetera. Vince il secondo premio (una
settimana al Burj Al Arab di Dubai, l'hotel più lussuoso del mondo)
Paolo Lentini dell'agenzia TBWA Italia, per la
campagna Sony Playstation Aria-aria, prodotta sempre da
Eccetera
; mentre Massimo Ambrosini di Lowe
Pirella, si aggiudica il terzo posto (e una Fiat Panda in premio) con
il radiocomunicato Centralino per l'Associazione Ong
Italiane, prodotto da Green Movie Group.
Alle votazioni per la XIV edizione del premio promosso da
Sipra, in collaborazione con Ferrero Pocket
Coffee e Aranciata Sanpellegrino, hanno partecipato
502 operatori e 61.607 radioascoltatori, per un totale di 62.109 votanti. Il
premio Radioagenzia dell'anno è andato all'agenzia
D'Adda, Lorenzini, Vigorelli, BBDO. Eccetera
si è aggiudicata per il secondo anno consecutivo il titolo di Società di
produzione dell'anno. Fra i premi speciali, il premio della giuria è andato a
Lele Panzeri, nella foto (La Scuola di Emanuele
Pirella, casa di produzione Hukapan), per la campagna
Tende da sole Arquati, mentre Giuppy Izzo
(campagna Cardbury Italia Piercing) e Marco
Zanni (campagna Diageo Italia Pablo) sono stati
premiati come migliori attori dell'anno.
Elio Buccino si è aggiudicato il premio per il miglior 15 secondi, per la campagna Hasbro Ascensore (agenzia DDB, casa di produzione Eccetera). Il premio miglior campagna pianificata su Radio Rai è stato assegnato alla campagna Centralino dell'Associazione Ong Italiane. Il trofeo è stato consegnato da Sergio Valzania, direttore programmi di Radio Uno e Radio Due. Dei 30 premi previsti dal regolamento (antenna oro, argento e bronzo per ognuna delle 10 categorie rappresentate), 13 non sono stati assegnati. In particolare nessun premio è stato assegnato nella categoria Alimentari. Un'ulteriore conferma della volontà di Radiofestival di premiare solo l'eccellenza creativa.
La cerimonia di premiazione, presentata da Fabio Fazio e Veronica Pivetti, si è svolta all'Alcatraz di Milano ed è stata seguita da circa 600 persone; la serata si è conclusa con un emozionante omaggio a Lucio Battisti interpretato dal gruppo LMC – Libera Musica da Concerto, nato dalla prestigiosa scuola di Mogol.