Premi

Assegnati i premi Freccia d'Oro del Direct. Curone: 'Si afferma la crossmedialità'

Le campagne premiate sono state complessivamente 39, 15 delle quali hanno ricevuto la Freccia d'Oro e 24 quella d'argento. Le agenzie premiate (tra cui OgilvyOne Worldwide, rmg:connectInventa, Rapp Collins, Publicis Dialog, CayenneG2) sono state in totale 17.

Il Premio Freccia d'Oro del Direct Marketing, organizzato da AssoComunicazione, ha celebrato quest'anno la sua XIII edizione.

Nel corso della premiazione, tenutasi mercoledì 21 marzo all'Hotel Melià di Milano, sono stati assegnati i riconoscimenti alle migliori campagne di direct marketing realizzate nel corso del 2006 (in allegato l'elenco completo delle campagne premiate). La manifestazione quest'anno ha raggiunto un record di iscrizioni con 116 campagne (94 nel 2005), segno del ruolo crescente e centrale che questa disciplina occupa nello scenario del marketing relazionale. Le campagne premiate sono state complessivamente 39, 15 delle quali hanno ricevuto la Freccia d'Oro e 24 quella d'argento. Le agenzie premiate sono state in totale 17.

"Per il terzo anno consecutivo riproponiamo la serata di premiazione nel primo giorno di primavera – ha detto Marzia Curone (nella foto) in apertura dell'incontro – per sottolineare l'energia e la vitalità che il settore dimostra. Anche dalle 116 campagne iscritte emerge chiaramente l'affermarsi della crossmedialità, diversa dalla comunicazione olistica, in cui è pur sempre l'advertising a fare da guida, dato che fornisce il concept creativo. Ora invece assistiamo a una vera crossmedialità tra mezzi non classici, come Internet o gli eventi". Di questo fermento si sono accorte le ricerche: "mai come negli ultimi due anni abbiamo assistito a un tale proliferare di studi sul marketing relazionale". Citando i dati della ricerca effettuata da Astra di Enrico Finzi per conto di AssoComunicazione, Curone ha detto che "l'85% degli italiani è coinvolto in attività di marketing relazionale. Si tratta di un target giovane, di elevata cultura, di opinion leader". Dalla stessa ricerca sono poi emersi altri dati che confermano il ruolo particolarmente importante del direct marketing presso il pubblico: oltre il 90% degli italiani conosce una o più attività del marketing diretto, mentre sono stati circa 21 milioni gli italiani che nel 2006 hanno attivamente partecipato a varie attività, come rispondere a mailing, utilizzare cataloghi, effettuare telefonate a numeri verdi, fare acquisti a distanza, ecc. Un altro dato interessante emerge dalla ricerca Eurisko sull'esposizione ai media, secondo cui il 22% di chi riceve posta con contenuto promozionale si reca a effettuare un acquisto.

Prosegue l'impegno di AssoComunicazione nella promozione del comparto. "Abbiamo commissionato ad Astra un'altra ricerca – ha annunciato Curone – riguardante il versante dell'offerta, per rilevare se la cultura delle imprese in questo campo si è evoluta. Inoltre, insieme ad altre associazioni abbiamo costituito il Comitato Interassociativo sul marketing diretto, da me coordinato. Il 29 marzo sarà la volta di un convegno che vedrà la partecipazione di politici e imprese, mentre in autunno riproporremo l'appuntamento con il convegno sul marketing relazionale".

Accanto a sé, nella premiazione, Curone ha chiamato Enrico Gasperini, presidente di Digital Magics, e alla guida anche della consulta Digital Marketing di AssoComunicazione, il quale ha commentato: "E' sempre più difficile parlare di discipline diverse nel marketing relazionale, come è emerso anche con i premiati, sono poche le campagne che non fanno uso simultaneamente di più mezzi, per costruire sistemi di marketing crossmediali e integrati. E con il consumatore che diventa prosumer, cioè anche produttore di contenuti che vuole condividere con altri, gli stessi contenuti e l'esperienza diventano più importanti del canale di trasmissione utilizzato".

Queste le campagne premiate con la Freccia d'Oro:

Categoria Beni di largo consumo: Kellogg Italia 'Educazione a colazione by Kellogg's, di rmg:connect .
Categoria Auto, Fiat Auto '500 wants you - www.fiat500.com', di Arc
Categoria Moda e Lusso, Deutsche Bank - Div. BankAmericard Deutsche Bank Black. Il colore dei privilegi' di Relata
Categoria Information Technology, IBM Italia 'IBM Première 2006' di OgilvyOne Worldwide
Categoria Beni durevoli e semidurevoli, Jacuzzi 'DM SPA', di Wunderman
Categoria Prodotti finanziari e banche, Compass Mailing Attivazione Carta Azzurra, Inventa
Categoria Editoria e Media, Sky, Sky DM Hotel, di rmg:connect
Categoria Prodotti e Servizi BtoB Ticket Accor Services-Gemeaz Cusin 'Capo ti amo', 141 worldwide
Categoria P.V. e Grande Distribuzione, Emmelunga Misura la convenienza, Rapp Collins
Categoria Non profit CIAI Centro Italiano Aiuti all'Infanzia Mailing nuova sede, OgilvyOne Worldwide
Categoria Lancio Prodotti Shell Italia EuroShell Card - DM Lastra, Inventa
Categoria Traffic Building Unilever Ice Cream & Frozen Food Cornetto Free Music - www.cornettoalgida.it, MRM Partners
Categoria Fidelizzazione American Express Buon Natale Milano, Ogilvy Italia
Categoria Vendita a distanza Postalmarket Autunno/Inverno 06, Rapp Collins
Categoria Comunicazione integrata Mediamarket Tifa Italia e vinci, Cayenne

(In allegato l'elenco completo dei vincitori)

Dopo la premiazione, Marzia Curone ha introdotto, in conclusione della serata, un momento significativo: l'assegnazione del Premio Speciale Ida Augusta Giuliano 2006, destinato ad una personalità che si sia particolarmente distinta per impegno e professionalità nel settore . Quest'anno il  riconoscimento è andato a Daniela Primicerio , Dirigente Generale Ministero dello Sviluppo Economico, specializzata in finanza ed economia aziendale, attiva nella docenza universitaria (Università La Sapienza di Roma, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Facoltà di Giurisprudenza della L.U.M.S.A.) e nella pubblicazione di studi scientifici, e come componente di commissioni e gruppi di lavoro. La docente è stata Presidente del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti e Direttore Generale della Direzione Generale per l'Armonizzazione del Mercato e la Tutela del Consumatore, presso il Ministero delle Attività Produttive.

La cerimonia della premiazione si è poi conclusa con la cena, cui hanno partecipato gli ospiti della manifestazione.