Premi
Assegnati i Premi Freccia d'Oro del Direct Marketing
L'evento ha visto in gara più di 100 campagne. 37 quelle premiate, 16 delle quali hanno ricevuto la Freccia d'Oro e 21 quella d'argento, distribuite in 17 differenti categorie. 15 le agenzie premiate. Affidata ad Astra Ricerche una ricerca sul consumatore finale, per una verifica della sua reattività verso le varie forme di comunicazione. A Giovanna Maggioni il Premio Speciale Augusta Giuliano 2007.
Il Premio Freccia d'Oro del Direct
Marketing, organizzato da AssoComunicazione, ha
celebrato quest'anno con particolare successo la sua XIV edizione. Nel corso
della premiazione, tenutasi oggi, giovedì 10 aprile 2008, all'Hotel Melià di
Milano, sono stati assegnati i riconoscimenti alle migliori campagne di direct
marketing realizzate nel corso del 2007 (in allegato l'elenco completo delle
campagne premiate).
La manifestazione rappresenta l'evento più significativo del direct marketing nel nostro Paese ed ha visto in gara più di 100 campagne partecipanti, a conferma dell'eccellente stato di salute del comparto e dell'attrattività del premio. Le campagne premiate sono state complessivamente 37, 16 delle quali hanno ricevuto la Freccia d'Oro e 21 quella d'argento, distribuite in 17 differenti categorie. Le agenzie premiate sono state in totale 15.
Marzia Curone, presidente Consulta Direct Marketing di AssoComunicazione, ha aperto la serata dando il benvenuto al numeroso pubblico in sala, mettendo in rilievo l'alta qualità e l'innovazione delle campagne iscritte al premio e l'ormai sempre più frequente impiego, nella stessa campagna, di discipline contigue e sinergiche, per mission, per finalità strategiche e per approccio tattico, come il direct e il digital marketing, la promozione e gli eventi.
Le agenzie, come da regolamento del premio, hanno completato la descrizione di molte delle campagne iscritte con i risultati finali consolidati. Il raggiungimento o, in molti casi, il superamento degli obiettivi previsti in fase di progettazione dà un ulteriore segnale d'efficacia e d'efficienza economica di quest'area, che può, tra l'altro, adattarsi duttilmente, anche da un punto di vista economico, alle reali esigenze della singola impresa.
Marzia Curone ha colto l'occasione per informare gli ospiti della serata che è stata affidata ad Astra Ricerche un'approfondita ricerca sul consumatore finale, per una verifica della sua reattività (attuale e tendenziale) verso le varie forme di comunicazione con le quali le aziende cercano di catturarne attenzione, interesse e consenso specie per quelle che fanno capo al comparto del marketing relazionale.
Si tratta di un importante investimento che la Consulta del Direct Marketing e le altre Consulte del Marketing Relazionale hanno recentemente deliberato per consolidare sempre di più i contenuti strategici delle campagne delle agenzie associate e condividerli (con il necessario ed aggiornato bagaglio conoscitivo) con il mondo dell'utenza. Marzia Curone ha anche ricordato il grande ed efficace lavoro svolto sul tema della 'Data Protection', grazie all'attività del Comitato Interassociativo per il Marketing Diretto, di cui è Coordinatore.
Per la prima volta, inoltre, l'evento ha avuto un suo prestigioso 'sponsor': la Kodak, che ha ripreso l'evento con una sua équipe di fotografi e che pubblicherà un elegante album fotografico della serata, che sarà inviato a tutti gli ospiti presenti. Concludendo il proprio intervento, Marzia Curone ha ringraziato i membri della Giuria di Freccia d'Oro 2007 per l'impegno dedicato al Premio e l'ottimo lavoro svolto e le strutture di AssoComunicazione che hanno organizzato e gestito con la consueta efficienza l'evento.
Al termine della premiazione della campagne vincitrici, Marzia Curone ha proceduto all'assegnazione ed alla consegna del Premio Speciale Augusta Giuliano 2007, destinato, ogni anno, ad una personalità che si sia particolarmente distinta per impegno e professionalità. Quest'anno il prestigioso riconoscimento è andato alla Dottoressa Giovanna Maggioni, Direttore Generale di UPA (Utenti Pubblicità Associati), grande esperta di comunicazione commerciale, a tutti i livelli. Dopo oltre 10 anni di collaborazione nel Gruppo Corriere della Sera, con responsabilità sempre crescenti nei settori del marketing editoriale, della pubblicità e della promozione, Giovanna Maggioni approda in UPA dove ha sviluppato, in prima istanza, tutta l'area delle ricerche e degli studi, per diventarne, alla fine del 2007, Direttore Generale.
Presidente di Audiposter, Giovanna Maggioni, laureata in Scienze Statistiche all'Università Cattolica di Milano e docente al Master in Comunicazione d'Azienda Ca' Foscari di Venezia e al Master in Brand Communication del Politecnico di Milano, siede anche nei Consigli di Amministrazione di Auditel, Audiradio, Audipress, Audiweb e Audimovie e nel Consiglio Direttivo dell'Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria.