Premi
Assirm premia Giulia Fonti Bellati
La manager, che ha fondato l’Istituto di ricerca Mesomark nel 1968 e lo ha diretto fino al 2009, ha ricevuto oggi, 5 luglio, il premio lanciato quest’anno dall’associazione per dare un riconoscimento agli imprenditori e ai manager che grazie al loro lavoro e alle loro idee hanno contribuito allo sviluppo della cultura delle ricerche di mercato, sociali e d’opinione in Italia.
.jpg)
Il Presidente Silvestre Bertolini e il Consiglio Direttivo di Assirm hanno voluto premiare la carriera di una donna che ha dedicato la sua vita professionale al mondo delle ricerche e che, in qualità di socio fondatore di Assirm, ha favorito la nascita della associazione stessa.
Nella motivazione leggiamo: "Il premio è un riconoscimento per il rigore e la creatività con cui Giulia Fonti Bellati ha saputo esplorare le diverse aree delle ricerca, per lo spessore etico con cui ha interpretato la sua idea originale di imprenditorialità, per l’impegno e la generosità con cui ha formato tanti giovani ricercatori".
"E’ un onore ricevere questo importante riconoscimento - ha dichiarato Giulia Fonti Bellati - dedico questo premio a tutte le persone che in 40 anni di attività hanno contribuito al successo del Mesomark e che mi sono state accanto nei momenti di successo così come nei momenti difficili. Questo premio rappresenta un passaggio di testimone che vorrei consegnare alle giovani generazioni di ricercatori che ereditano oggi la nostra esperienza e che sono deputate a continuare ad affermare in Italia l’importanza della cultura dell’ascolto del consumatore".
Il premio si colloca in un più ampio programma di iniziative che Assirm, l’associazione che riunisce i maggiori istituti italiani di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale e rappresenta l’80% del fatturato della categoria, sta attuando per la valorizzazione ed il rilancio dell’associazione. "Dobbiamo far sì che il marchio Assirm diventi per tutti sinonimo di una qualità da cui non si può prescindere nella realizzazione delle ricerche di marketing - ha dichiarato Bertolini nel corso del suo discorso introduttivo agli associati - Dobbiamo far comprendere che Assirm, e l’appartenenza ad Assirm, sono sinonimi di garanzia per il cliente e per l’opinione pubblica e per questo è importante restare coesi e compatti nel rispettare le nostre regole, dando un esempio di eccellenza".
SP