Premi

Cannes Lions 2025. GP a Cina, Nuova Zelanda e Singapore in Pharma, Health & Wellness, Health & United Nations Foundation for Good Winners. La capacità di andare oltre gli schemi, l'umorismo, i brand che aiutano la società gli elementi vincenti

Italia assente in queste categorie. Celebrati il bisogno da parte dei consumatori di brand che si occupino dei problemi della collettività e la positività del messaggio come generatore di business. Premiati anche l’umanità che uccide gli stereotipi, l’umorismo come leva rivoluzionaria e la capacità di incontrare il consumatore al momento giusto: quando ricerca il marchio. Per i tre giudici di categoria “L’intrattenimento è il nuovo advertising”.

(Dal nostro inviato a Cannes Davide Riva) Primi ruggiti del leone che sottolineano l'importanza del tempismo nelle comunicazioni, il bisogno da parte dei consumatori di brand che si occupino dei problemi presenti nella società, la positività del messaggio come generatore di business, la responsabilità delle marche nel dare le informazioni che l'utente desidera, nel momento preciso della ricerca, l'advertising come mezzo per riscrivere la cultura espandendola di significato e rendendola più giusta, inclusiva.

Pharma, Health & Wellness, Health and United Nations Foundation Grand Prix for Good Winners sono i premi annunciati oggi all'apertura delle 72° edizione del Festival della Creatività di Cannes. L'Italia è assente. Cina, Singapore, e Nuova Zelanda le bandiere che sventolano sui rispettivi gradini più alti del podio.

A vincere il leone Health and United Nations Grand Prix for Good è stato il video “The Best Place In The World To Have Herpes” di Finch, Sydney / Motion Sickness, Auckland. Una comunicazione che abbatte lo stereotipo dell'herpes, che porta anche depressione, rendendo questo 'stigma' un non problema. L'ironia della campagna ha permesso di far divenire la Nuova Zelanda, nel giro di sole 8 settimane, la nazione più “herpes friendly” del mondo. “Abbiamo premiato una umanità che uccide gli stereotipi, celebrando una idea folle nata da un insight preciso che rende l'umorismo una leva rivoluzionaria, dimostrando come la gioia sia più utile della tristezza.” ha dichiarato in presidente di giuria David Ohana durante l'incontro stampa. di presentazione dei metalli.

“Make Love Last – Bedroom” di Ogilvy, Shanghai, per il brand Viagra, si aggiudica il Gran Prix nella categoria Pharma grazie all' “Intrattenimento che racconta una delle scene di massima intimità di una coppia senza mostrarla” sottolinea il presidente di giuria Franklin Williams. “La comunicazione parla del brand senza dire una parola, ma solo mostrandosi sul finale con una icona e un claim ermetico di tre parole (Make Love Last). Una comunicazione che rimane sempre totalmente rappresentativa dell'universo della marca sotto tutti gli aspetti.”

“Muovere il business con un impatto positivo sul mondo. Oggi tutti i brand sono chiamati ad agire migliorando, nel loro piccolo, la società; ma non è detto che tutti i marchi siano capaci di farlo.” La gioia come atto di ribellione, contro i soprusi, la disinformazione, la tristezza, per incontrare il consumatore al momento giusto: quando ricerca il marchio. Questi i commenti e le motivazioni addotte per l'assegnazione del Gran Prix Health & Wellness assegnato a Ogilvy, Singapore per una progettualità che ha saputo intercettare, e combattere, “Una delle piaghe che affligge la società moderna: la disinformazione (anche di prodotto). Infatti Vaseline Verified (Unilever) raccoglie il massimo successo intercettando perfettamente “Il momento che sta vivendo l'industry del pharma” rimarca più volte Eric Weisberg, Global Chief Creative Officer di Havas Health, nonché presidente di giuria della categoria.

La progettualità si esprime con ironia all'interno dell'universo Social & Creator mostrando con evidenza l'efficacia di una comunicazione che incontra i consumatori proprio là dove stanno. “L'intrattenimento è il nuovo advertising.” Su questo non hanno dubbi tutti i presidenti delle tre categorie. La positività, la capacità di generare un vissuto emotivo felice, è l'elemento presente in tutti e tre i Gran Prix svelati oggi, ognuno in possesso di una propria declinazione particolare, figli dello stesso progenitore che sembra essere stato la chiave di lettura con la quale sono stati risolti, decisamente in modo memorabile, i brief raccolti dalle varie sigle. Un risultato che fortifica ancora di più la filosofia del 'pensare al di fuori degli schemi', molto presente nei numerosi incontri andati in scena oggi lungo la croisette.