Premi

Cannes Lions 2024 | 3°Giorno: 4 ori, 2 argenti e 2 bronzi all'Italia tutti per LePub/Heineken. Small/Indiana Productions vincono un oro e due argenti con Coordown. Nel Media GP al Brasile, in PR a Golin (UK), in Social & Influencer a Ogilvy PR (USA)

Terza giornata del Festival e altri premi per il nostro Paese con Le Pub Milano unica a vincere con Pub Museums, 150 Years Of Whateverken, Backing The Bars e Bar Experience per Heineken. La Polonia regina del Creative Data. Assegnato il Gran Prix Direct a UK (McCann London). Nel Creative B2B vince la Spagna. Gli altri 3 Gran Prix a UK (PR), USA (Social & Influencer) e al Brasile (Media).

(Cannes, dal nostro inviato Davide Riva). Terza giornata del Festival e altre medaglie per il nostro Paese, tutte vinte da Le Pub Milano per Heineken grazie ai progetti Pub Museums (oro nel Direct, oro Creative B2B, argento nel PR), 150 Years Of Whateverken (oro e argento nel Direct), Backing The Bars (argento nel Creative B2B), Bar Experience (oro nel PR) e The Social Swap (bronzo in Social & Influencer).  Arriva inoltre 1 shortlist per l'Italia in Sustainable Development Goals con 'The Humanity Check' di Amnesty International.

 

Questo il medagliere definitivo per l'Italia di oggi; di seguito i Gran Prix delle singole categorie odierne:

 

Social & Influencer Winners

A vincere il Gran Prix di categoria è stato il progetto Michael Cerave realizzato da Ogilvy PR, New York per il brand Cerave. The Social Swap (Heineken) di Edelman, London/Lepub, Milan si aggiudica un bronzo.

"Michael Cerave" è la prima campagna immersiva nel suo genere che invita tutti a partecipare a un'esperienza di scherzo memorabile, solo per essere smentiti sul palco più grande d'America - il Super Bowl - dai dermatologi di Cerave. La campagna di tre settimane ha portato le persone in un viaggio da "CeRave, sviluppato da Michael Cera" a "CeRave, sviluppato con dermatologi." Una campagna integrata ha coinvolto diversi media, social e influencer. La verità è stata poi svelata durante lo spot televisivo del Super Bowl.

Da segnalare la vittoria italo/USA dell'oro di categoria e due argenti per Small/Indiana Productions (in foto) grazie al progetto ‘Assume That I Can’ per Coordown, iscritto dall'agenzia e non dalla casa di produzione Indiana e quindi conteggiati come awards per gli Usa.

IMG 20240619 233419 363

Media

'Handshake Hunt' si aggiudica il massimo riconoscimento grazie a GUT (Brasile) per il brand Mercado Libre. L'Italia assente dalla shortlist.

A detta della presidente di giuria la campagna premiata con il Gran Prix "Lascerà il segno nel tempo, aprendo un nuovo modo di concepire le possibilità dei media". L'idea di fondo del progetto è andare al di là della contesa dell'attenzione durante le pause pubblicitarie televisive.

Nello specifico, per oltrepassare il classico bombardamento adv legato al Black Friday, l'agenzia ha deciso di adottare un approccio "brand-promo-content": partendo dalle strette di mano presenti nel logo del brand Mercado Libre, e rendendosi conto della pratica diffusa e mostrata in TV, film, e tutti gli altri contenuti mandati in onda dal più grande canale televisivo del Brasile, TV Globo, ha realizzato una tecnologia in grado di proporre un QR in sovra impressione contente un codice sconto da attivare a stretto giro ogni qual volta le persone in onda si stringevano la mano.

Quando gli spettatori scansionavano il QR sbloccavano il buono. Il divano di casa è quindi divenuto un 'blocco di partenza' per la corsa verso lo schermo, con alti livelli di attenzione.

 

PR

L'Italia vince un oro come anticipato grazie al progetto 'Bar Experience' firmato Edelman, London / LePub, Milan, che ottiene anche un argento con il già pluripremiato 'Pub Museums'.

Mentre il Gran Prix di categoria atterra nel regno unito grazie a Golin che con 'The Misheard Version' sale oltre il podio divenendo il riferimento massimo di categoria.

La campagna approccia in modo imprevisto la comunicazione sulla perdita dell'udito: l'agenzia ha trasformato una delle canzoni inglesi più notoriamente fraintese in un test per la capacità di ascolto, che la gente non poteva ignorare. È stata così ri-registrata la famosa canzone di Rick Astley 'Never Gonna Give You Up', con voce e presenza dello stesso artista, ma con testi notoriamente fraintesi. La nuova vita della canzone è stata diffusa poi alla nazione.

L'azione ha dato inizio a una conversazione nazionale (la song è stata ascoltata 20 milioni di volte in sole 8 ore) facendo notizia nel 95% dei principali titoli del Regno Unito. Il brand Specsavers ha visto le prenotazioni dei test uditivi salire del 1220%.

 

Creative Data

Nella lista dei progetti finalisti l'Italia è assente. Il Gran Prix va nelle mani della Polonia per il progetto intitolato 'Room For Everyone' ideato da McCann Poland.

Nella campagna il brand Mastercard ha sfruttato i dati per aiutare i rifugiati ucraini in Polonia a trovare le migliori città in cui stabilirsi in base alle loro condizioni personali. Gli ucraini che hanno trovato residenza in Polonia hanno aperto il 10% di nuove imprese.  "Room for Everyone" dimostra come le imprese polacche ucraine e locali possono aiutarsi a vicenda a prosperare.

 

Creative B2B

Oro e bronzo di categoria per l'Italia sempre con LePub (Milano e Dublino) con i progetti 'Backing The Bars' e Pub Museums (oro) per Heineken.

'Meet Marina Prieto', un progetto spagnolo firmato JCDecaux si aggiudica il riconoscimento più ambito alzando il Gran Prix durante la cerimonia di premiazione.

Il progetto: qualche mese fa, Madrid si è svegliata con una domanda: chi è Marina Prieto? Questo è ciò che migliaia di spagnoli hanno chiesto quando si sono imbattuti nelle foto di una signora sconosciuta di 100 anni nelle stazioni della metropolitana della città. Nottetempo le foto Instagram di Marina hanno riempito le centinaia di spazi pubblicitari della capitale. La gente ha iniziato a cercarla, a discuterne sui social media e persino a scattare selfie con le foto di sfondo innescando una conversazione spontanea dai grandi risultati e trasformando un'anziata sconosciuta in una influencer.

 

Direct

La categoria regala altri due ori italiani a LePub con 'Pub Museums' e '150 Years Of Whateverken' che ottiene anche un argento.

Mentre ad aggiudicarsi un altro Gran Prix è The Everyday Tactician’ per XBOX Game Pass di McCANN, London: un documentario ‘long form’ che mostra cosa succede quando il mondo reale e quello virtuale si fondono nel momento in cui un nuovo membro del team manageriale del Bromley FC, squadra inglese di seconda divisione, viene reclutato tramite un concorso per lanciare la nuova edizione del famoso gioco 'Football Manager’.