Premi

Cannes Lions 2025. Primi leoni italiani (un argento e un bronzo in Outdoor) alla coppia LePub/Heineken. Al Brasile il GP Audio & Radio, alla Germania quello Print & Publishing, a Repubblica Ceca e Francia il doppio GP Outdoor

Un argento per Heineken Pub Succession (LePub Milan/Publicis Dublin) e un bronzo per Heineken Hidden Message (LePub Milan): questi i primi leoni conquistati dall’Italia e dall’ormai celebrata coppia agenzia/cliente, entrambi nella categoria Outdoor. Nulla di fatto, invece, per gli altri lavori italiani (sempre firmati LePub) entrati in shortlist in Audio & Radio (Heineken “The Lucky Number”) e in Print & Publishing (2 soggetti Oreo).

(Cannes – dal nostro inviato Tommaso Ridolfi) – Dall’Outdoor arrivano i primi leoni per i nostri colori: un argento per Pub Succession di LePub Milan/Publicis Dublin per Heineken (entrato 3 volte in shortlist) e un bronzo per Hidden Message di LePub Milan sempre per Heineken (che di shortlist ne aveva conquistate 2). 

HIDDEN MESSAGE (bronzo)

Nulla di fatto, invece, per gli altri lavori italiani (sempre firmati LePub) entrati in shortlist in Audio & Radio (Heineken “The Lucky Number”) e in Print & Publishing (2 soggetti Oreo). Segnaliamo invece che i quattro soggetti della campagna Oreo di LePub Bogotá e LePub Amsterdam in Print & Publishing si sono aggiudicati un argento. 

AUDIO & RADIO

Audio e Radio

 
Budweiser “One Second Ads” (Africa Creative DDB, San Paolo – Brasile)
Il Grand Prix nella categoria Audio è stato assegnato
all’agenzia Africa Creative DDB di San Paolo per la campagna “One Second Ads” di Budweiser. Una serie di spot su TikTok costruiti su un concetto coraggioso: pubblicità audio della durata di un solo secondo che invitava lo spettatore a identificare la canzone. Un’idea che ha colpito per creatività, innovazione e una perfetta sinergia tra musica e brand.
“Cercavamo qualcosa che andasse oltre gli standard del settore – ha spiegato il presidente di giuria Xolisa Dyeshana, Chief Creative Officer dell’agenzia Joe Public (Africa e Medio Oriente) –.Volevamo un lavoro che ci fermasse di colpo, che ci facesse provare qualcosa. Un’idea che spingesse in avanti la categoria e l’industria”. Dyeshana ha sottolineato il ritorno dei grandi brand e dell’umorismo tra le tendenze dell’anno: “Negli ultimi anni vedevamo molte campagne di beneficenza. Quest’anno, invece, il FMCG ha dominato. E poi c’è l’umorismo, che si riafferma come arma potente per connettersi con i consumatori”. Sulla campagna vincente, ha aggiunto: «È un’idea audio-first, realizzata magistralmente che ha usato il suono non come accessorio, ma come cuore pulsante. Ed è riuscita nell’impresa rara di far desiderare al pubblico di ascoltarla ancora fino a identificare tutte le canzoni”. Non è andata oltre la doppia shortlist la campagna “The Lucky Number” di LePub Milan per Heineken. 

 

PRINT &PUBLISHING

GPPrint D08 001 00036 PRICE PACKS

Penny “Price Packs” (Serviceplan, Monaco – Germania)

In questa categoria il Grand Prix è andato a Serviceplan Monaco per “Price Packs”, una campagna per il discount tedesco Penny. L’idea? Legare in modo permanente prezzo e prodotto, stampando il costo direttamente sulle confezioni. Una scelta che trasforma il packaging in un manifesto di trasparenza e stabilità.
Per Icaro Doria, presidente della giuria e Chief Creative Officer di DM9 (Brasile), questa campagna ha risvegliato il valore della stampa in un’epoca digitale: “Ci siamo tutti ritrovati a pensare che non è poi una cattiva idea portare una rivista in bagno o in aereo. Quella della stampa è ancora una voce fortissima, più contemporanea che mai”. Doria ha definito l’idea vincente “Una dichiarazione semplice ma potentissima. È stampa, pubblicazione, packaging, prezzo e posizionamento – le famose ‘cinque P’ del marketing. Un prodotto che comunica tutto ciò che serve con un solo scatto”. Anche in questo caso, i due soggetti “Bananas” e “Duck”, della campagna Oreo firmata LePub Milan e Bogotà (Italy, Colombia), non hanno superato la shortlist.

 

OUTDOOR

GPOutdoor A01 149 10763 CROWD

Doppio Grand Prix: KitKat (VML, Praga – Repubblica Ceca) e Cerimonia Olimpica Parigi 2024 (Consorzio agenzie francesi)
Per la categoria Outdoor, la giuria ha assegnato due Grand Prix, riconoscendo l’eccellenza sia nella comunicazione tradizionale su poster e billboard, sia in quella ambient ed esperienziale.
KitKat,
con un’affissione visivamente potente firmata da VML Praga, ha colpito per la capacità di comunicare senza parole. Nessun logo, claim o headline. Solo un’immagine eloquente e riflessiva, che ritrae la realtà contemporanea e invita, senza appunto citare il tradizionale “Have a break, have a KitKat”, a “prendersi una pausa”.

Keka Morelle, Chief Creative Officer di Ogilvy LATAM e presidente della giuria, ha dichiarato: «È una masterclass visiva. Rappresenta il momento che stiamo vivendo e rafforza il concetto del brand. È vero che nella categoria stampa la stessa campagna non è andata oltre un argento, ma in strada ha un impatto ancora maggiore: è uno specchio della nostra dipendenza visiva quotidiana”.
Il secondo Grand Prix è andato alla Cerimonia Inaugurale dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, realizzata da un consorzio di agenzie francesi (Paname 24, Auditoire, Double 2, OBO, Havas Paris, Havas Events). Una performance che ha ridefinito lo spazio outdoor, trasformandolo in una piattaforma culturale e simbolica.
“È un lavoro audace, indimenticabile, che ha fatto un uso senza limiti dello spazio pubblico – ha commentato Morelle –. Una perfetta fusione tra valori del brand e rilevanza culturale. Il miglior esempio di cosa può diventare l’Outdoor oggi: espansivo, emotivo, essenziale”.