Premi
Casta Diva Group è stata premiata da Fondazione Libellula per l’impegno quotidiano di promozione di una cultura del rispetto e della parità
Casta Diva è stata premiata da Fondazione Libellula con la menzione speciale per la comunicazione all’interno dell’iniziativa “Libellula Inspiring Company”, un riconoscimento dedicato alle aziende che intendono valorizzare le attività volte a prevenire e contrastare la violenza e la discriminazione di genere dentro e fuori il contesto lavorativo.
Il Presidente e Ceo Andrea De Micheli (in foto) ha ricevuto il riconoscimento dalla Founder e Presidente di Fondazione Libellula, Debora Moretti, per l’impegno con cui l’azienda è al fianco della Fondazione nel suo lavoro quotidiano di promozione di una cultura del rispetto e della parità.
Casta Diva, in particolare, ha realizzato pro bono la campagna di Fondazione Libellula “Chi ha il privilegio di cambiare le cose, abbia il coraggio di usarlo”, che ha l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto e dell’equità in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Andrea De Micheli ha così commentato: “Sono entusiasta di guidare un’organizzazione che promuove una cultura aziendale ispirata ai criteri ESG, dimostrando fattivamente l’impegno verso la responsabilità, l’inclusività, la sostenibilità e la trasparenza. Questo riconoscimento, che ricevo con orgoglio, certifica gli sforzi che stiamo facendo per rendere migliore il contesto in cui operiamo, cercando di favorire l'accettazione della diversità e la parità dei diritti partendo dalla sensibilizzazione dei dipendenti, attraverso corsi di orientamento che organizziamo per promuovere la comprensione e l'inclusione sociale”.
La campagna ideata da Casta Diva per Fondazione Libellula ruota intorno al concetto di privilegio che diventa il cuore del messaggio, una leva per promuovere consapevolezza e responsabilità individuale nel creare un cambiamento positivo.
La violenza di genere non sempre si manifesta in modo visibile. Spesso, stereotipi e dinamiche di potere si celano dietro gesti quotidiani, creando disparità e abusi. La nuova campagna invita ogni persona a riconoscere i propri privilegi, e trasformarli in strumenti di cambiamento e impatto positivo. È un percorso di consapevolezza che parte dalle scelte individuali, si estende alle relazioni personali e trova forza nel coinvolgimento attivo delle aziende, motori di cambiamento sia al loro interno che nella società.
Partendo dal Network Libellula, che riunisce aziende impegnate a prevenire la violenza di genere e ogni forma di discriminazione, la campagna mira a creare una rete di persone consapevoli, capaci di agire sia all’interno delle organizzazioni che nel tessuto sociale più ampio.
La serata “Libellula Effect” si è tenuta al Blue Note Milano ed è stata condotta da Florencia Di Stefano-Abichain con la partecipazione speciale di Paola Barale che ha raccontato la sua visione dell’enpowerment e di Francesca Cavallo che, dopo "Storie della buonanotte per bambine ribelli" ha presentato il suo ultimo libro, "Storie spaziali per maschi del futuro".