

Premi
“Cyberbullying is not a Game”, realizzato da This Is Ideal per Intred, vince un Oro e un Argento agli NC Awards 2025. I premi sono stati dedicati alla memoria di Valeria Tunzi
“Cyberbullying is not a Game”, il progetto realizzato per Intred da This Is Ideal, vince un Oro in 'Campagna Olistica - Telecomunicazioni e un Argento in 'Progetto Health' agli NC Awards 2025, il premio di ADC Group dedicato alle migliori campagne di comunicazione integrata Made in Italy.
Un doppio risultato che premia un’operazione purpose-driven, nata per riscrivere le regole del gioco in un Paese dove un gamer su tre è vittima di cyberbullismo. Grazie alla sinergia tra le agenzie del Gruppo, Ideal (creatività), OutNow (social, digital e media) e LiveZone (eventi), il progetto ha combinato live experience, social experiment e attivazione di diverse community, dando vita a un racconto autentico e inclusivo, capace di sensibilizzare e generare valore reale.
Dalla Guerrilla Live a Tour nelle scuole della Lombardia
“Cyberbullying is not a Game” si apre con un esperimento shock alla Milan Games Week: sul palco dello stand Intred, la star di YouTube Favij interpreta un copione costruito con insulti reali tratti dalla rete, suggeriti in tempo reale dalla regia. Davanti a lui, oltre 2.000 persone ignare, riprese da oltre 10 telecamere nascoste hanno assistito in diretta a un potente momento di consapevolezza sul tema del cyberbullismo. Da lì, il progetto entra in numerose scuole della Lombardia grazie alla collaborazione con la Polizia Postale, e il video dello stunt diventa materiale didattico per oltre 1.000 studenti.
Una nuova Netiquette, scritta dai gamer per i gamer.
Il percorso si è concluso con una call to action collettiva: riscrivere le regole del gioco, insieme. Sono nati così 10 principi, creati direttamente dai ragazzi, dai gamer e da chi il web lo vive ogni giorno. La nuova Netiquette, firmata da Favij, sarà lanciata ufficialmente a settembre, in occasione del back to school.
CDR Communication si è occupata dell’attività di Media Relations.
Giorgia Tosato, CCO di This Is Ideal, commenta: «È raro che un lancio di prodotto si trasformi in un progetto di brand activism. Ma quando tra agenzia e brand c’è fiducia e coraggio, si può alzare l’asticella. E ottenere risultati che vanno oltre le aspettative».
Giulia Peli, Marketing Manager di Intred, aggiunge: «Intred ha scelto di usare la sua connessione nelle scuole per generare impatto sociale: oggi possiamo dire che il risultato ha coinvolto le persone, le istituzioni e ha generato contenuti che accompagneranno il nostro impegno per tutto il 2025. Ma il dato più importante resta quello umano, raccolto nelle aule, tra i banchi, nelle parole dei ragazzi».
Un Premio dedicato alla memoria di Valeria Tunzi
Il brand e il Gruppo This Is Ideal hanno deciso di dedicare questi importanti riconoscimenti alla memoria della collega Valeria Tunzi, che ha lavorato al progetto con passione, sensibilità e professionalità fin dall’inizio. Il suo contributo lascia un segno che resta tangibile nel lavoro fatto e soprattutto nel ricordo di chi l’ha conosciuta.