UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Premi

Dall'Africa il primo brief internazionale per il 7° Spot School Award

A pochi giorni dall'esordio sui media e online del 7° Spot School Award, Premio Internazionale del Mediterraneo, c'è un'importante novità a conferma della notorietà della manifestazione salernitana acquisita anche all'estero: il primo brief internazionale da BrandWorld Tv, network televisivo della Nigeria, su di un tema sociale estremamente attuale in ogni angolo del mondo quale la condizione femminile e la discriminazione verso le donne.

La finalità è duplice: dare audience e visibilità alle campagne realizzate dagli studenti non solo in ambito italiano ma anche su di un media del continente africano dove forte è il bisogno di veicolare questo tipo di messaggi; rimarcare il ruolo di Salerno, città del Premio Spot School Award, quale riferimento nazionale per la valorizzazione della comunicazione pubblicitaria giovanile sempre più al servizio di importanti tematiche sociali. L'idea degli organizzatori del Premio Gerardo Sicilia e Alberto De Rogatis, è maturata grazie al prezioso apporto della giornalista nigeriana Clara Chinwe Okoro di BrandWorld Tv che di recente è stata inclusa tra le 1.000 "Great Women of the 21st Century" dall'American Biographical Institute della North Carolina – USA, per il suo impegno a favore delle donne.

La televisione nigeriana ha dedicato anche un ampio servizio al premio Spot School Award in occasione del report curato dalla Okoro sull'ultimo Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes. Il Premio Spot School Award è patrocinato dal Senato della Repubblica ed è supportato da Sipra e Art Directors Club Italiano; gode inoltre dei patrocini di AIAP, Comunicazione Pubblica e Federpubblicità. Ogni anno richiama a Salerno centinaia di studenti da università e scuole italiane e straniere, e si conferma eccellente vetrina per i talenti in erba fornendo loro opportunità per entrare nel mondo della comunicazione grazie ai contatti con le principali agenzie pubblicitarie. La scorsa edizione il Premio ha visto susseguirsi mostre dei lavori in Italia, in collaborazione con Legambiente e Caritas Italiana, ed i ragazzi premiati protagonisti in trasmissioni di cultura e società su RadioRai.