Premi
Dall'Africa il primo brief internazionale per il 7° Spot School Award
A pochi giorni dall'esordio sui media e online del 7° Spot School Award, Premio Internazionale del Mediterraneo, c'è un'importante novità a conferma della notorietà della manifestazione salernitana acquisita anche all'estero: il primo brief internazionale da BrandWorld Tv, network televisivo della Nigeria, su di un tema sociale estremamente attuale in ogni angolo del mondo quale la condizione femminile e la discriminazione verso le donne.
La finalità è duplice: dare audience e visibilità alle campagne realizzate dagli studenti non solo in ambito italiano ma anche su di un media del continente africano dove forte è il bisogno di veicolare questo tipo di messaggi; rimarcare il ruolo di Salerno, città del Premio Spot School Award, quale riferimento nazionale per la valorizzazione della comunicazione pubblicitaria giovanile sempre più al servizio di importanti tematiche sociali. L'idea degli organizzatori del Premio Gerardo Sicilia e Alberto De Rogatis, è maturata grazie al prezioso apporto della giornalista nigeriana Clara Chinwe Okoro di BrandWorld Tv che di recente è stata inclusa tra le 1.000 "Great Women of the 21st Century" dall'American Biographical Institute della North Carolina – USA, per il suo impegno a favore delle donne.
La televisione nigeriana ha dedicato anche un ampio servizio al premio Spot School Award in occasione del report curato dalla Okoro sull'ultimo Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes. Il Premio Spot School Award è patrocinato dal Senato della Repubblica ed è supportato da Sipra e Art Directors Club Italiano; gode inoltre dei patrocini di AIAP, Comunicazione Pubblica e Federpubblicità. Ogni anno richiama a Salerno centinaia di studenti da università e scuole italiane e straniere, e si conferma eccellente vetrina per i talenti in erba fornendo loro opportunità per entrare nel mondo della comunicazione grazie ai contatti con le principali agenzie pubblicitarie. La scorsa edizione il Premio ha visto susseguirsi mostre dei lavori in Italia, in collaborazione con Legambiente e Caritas Italiana, ed i ragazzi premiati protagonisti in trasmissioni di cultura e società su RadioRai.