UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Premi

Fox Networks Group Italy e Società Italiana Marketing annunciano il Premio Marketing National Geographic

Il Premio Marketing per l’Università rappresenta un'importante competizione tra studenti universitari in Italia che ha l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti, stimolare i processi di apprendimento attraverso lo studio di casi aziendali, il confronto con problematiche di mercato attuali e lo sviluppo in gruppo di strategie e progetti concreti.

Fox Networks Group Italy SIM (Società Italiana Marketing) annunciano il PREMIO MARKETING NATIONAL GEOGRAPHIC.

Nato nel 1988, e giunto alla sua 30° edizione, il Premio Marketing per l’Università rappresenta un'importante competizione tra studenti universitari in Italia e ha l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti, stimolare i processi di apprendimento attraverso lo studio di casi aziendali, il confronto con problematiche di mercato attuali e lo sviluppo in gruppo di strategie e progetti concreti.

Nel corso di questi 30 anni il Premio Marketing ha coinvolto oltre 300mila studenti di 50 Università pubbliche e private di tutta Italia contribuendo alla formazione e alla crescita di molti giovani manager.

Dopo l’edizione del 2016 dedicata al brand FOX, Fox Networks Group Italy torna a patrocinare il Premio Marketing con un’edizione dedicata a National Geographic.

Nato quasi 130 anni fa (1888), National Geographic è oggi uno dei brand più riconosciuti a livello internazionale ed è espressione di un sistema di valori, di un linguaggio e di un modo unico di raccontare.

National Geographic Partners, la joint venture tra il gruppo Fox e la National Geographic Society, gestisce un business a 360° che comprende la storica rivista mensile, i canali televisivi, i National Geographic Studios, le piattaforme digital e social, i libri, le mappe, i prodotti per ragazzi, nonché i consumer product (dai giocattoli, agli accessori, all’abbigliamento, ecc.) e molteplici altri servizi quali viaggi, eventi, fotografia, e-commerce. A livello globale, la combinazione di questi asset raggiunge 760 milioni di persone nel mondo.

La sfida a cui saranno chiamati gli studenti consisterà nello sviluppo di un piano di marketing che, definendo gli aspetti strategici e operativi per l’estensione del brand in un nuovo business, sia in grado di valorizzare il potenziale del brand Nationa Geographic attraendo un pubblico giovane.

“Ogni anno il 27% dei profitti di National Geographic è impiegato per finanziare progetti di ricerca e conservazione” dichiara Davide Brunetti, Marketing Director di National Geographic Partners. “L’obiettivo di National Geographic è quello di identificare, sostenere e far crescere professionalmente persone in grado di cambiare il mondo di oggi e di domani grazie a idee innovative e coraggiose in tema di esplorazione, ricerca scientifica, conservazione, educazione e storytelling. Per questo ci è sembrata una scelta naturale rendere National Geographic protagonista di questa nuova edizione del Premio Marketing. Un punto di incontro fondamentale tra il mondo universitario e quello delle aziende, dove gli studenti possono cogliere opportunità formative e professionali e le aziende aprirsi a una visione del mondo e del mercato più dinamica e proiettata verso futuro sostenibile”.

"Mai come oggi le aziende hanno bisogno di laureati che oltre alle competenze accademiche di base, abbiano già avuto modo di dimostrare capacità di lavoro in team e buone attitudini nel trasferire la teoria manageriale in pratica”, afferma Carlo Alberto Pratesi, Presidente del Premio Marketing. “In quest’ottica, il caso National Geographic sarà un successo perché stimola diverse competenze sulle quali oggi i giovani possono far leva per essere competitivi sul mondo professionale: la capacità di concepire un’offerta multimediale che, partendo dai contenuti video di grande qualità, possa essere declinata e promossa su tutte le piattaforme tecnologiche oggi disponibili; la coscienza del valore inestimabile della diversità sia in termini culturali, che ambientali e geografici; la consapevolezza dell’importanza strategica di un brand conosciuto e reputato a livello globale; la sensibilità ai temi della sostenibilità che sempre di più rappresenteranno la maggiore minaccia ma anche la nuova opportunità per le aziende responsabili. “