
Premi
Future Lions 2025: il concorso creativo global di AKQA ritorna per il suo 20° anno con la media partnership del Wall Street Journal
Giovani creativi, ultimi giorni per liberare il Leone che è in voi: la chiamata è ancora aperta fino a domenica per farvi notare inviando le vostre idee a Future Lions 2025, il concorso di AKQA che celebra con un palcoscenico globale i talenti creativi under 25. Nell’anno del suo 20° anniversario, il concorso di quest’anno è un invito a spingere i propri confini per immaginare soluzioni innovative che connettano il pubblico ai brand in modi inimmaginabili solo tre anni fa.
In questa speciale edizione, Future Lions sfida i partecipanti ad affrontare le questioni che più stanno a cuore a loro e alle loro comunità. Con un brief aperto e la libertà di scegliere qualsiasi brand, il concorso incoraggia il pensiero audace e l’applicazione creativa della tecnologia per portare un cambiamento positivo nel mondo. Che si tratti di idee semplici che portano a un impatto significativo o di soluzioni trasformative su larga scala, ai partecipanti viene chiesto di dimostrare come le loro idee possano fare una differenza significativa.
Il concorso celebra la risoluzione creativa dei problemi su ogni scala, dalle piccole innovazioni con grande impatto alle idee ambiziose che cambiano il mondo. Nel corso degli anni, gli alumni di Future Lions hanno stabilito standard di settore con progetti innovativi, grazie alle collaborazioni con partner clienti del passato come Spotify e Volvo Cars. Ma, cosa più importante, tutti gli alumni di Future Lions hanno mirato a creare soluzioni significative sia per gli individui che per le comunità in cui vivono.
Il Global CCO di AKQA, Peter Lund, ha dichiarato: “Future Lions è sempre stato più che semplice creatività - si tratta di ampliare i confini, risolvere problemi reali e immaginare un mondo migliore. [...] Future Lions continua a dare potere ai giovani di sognare in grande e sfruttare il potenziale della tecnologia per creare un futuro migliore”. Lo stesso incoraggiamento arriva da Matteo Lazzarini, Group Creative Director, e Davide Limido, Creative Director di AKQA Italia e giurato del contest: “Il futuro appartiene a chi ha il coraggio di immaginare e la determinazione di costruire un mondo migliore. Ogni anno, migliaia di giovani talenti da tutto il mondo ci dimostrano che, grazie alla creatività e al potenziale della tecnologia, anche le sfide più complesse possono trasformarsi in opportunità per soluzioni concrete".
Per questa ragione, è un orgoglio avere al proprio fianco quest’anno un partner come WSJ.
“Al Wall Street Journal, diamo potere al nostro pubblico con la conoscenza e le intuizioni per plasmare il loro futuro" ha detto Phillipa Leighton- Jones, SVP e Global Head of Studio Creative per The Trust presso Dow Jones e The Wall Street Journal. “Questo concorso è una piattaforma unica per i talenti emergenti per mostrare idee che riflettono le sfide e le opportunità in evoluzione del nostro tempo. Non vediamo l’ora di vedere come i partecipanti di quest'anno raccoglieranno la sfida e ridefiniranno ciò che è possibile”.
Il concorso 2025 è una testimonianza di due decenni di creatività impavida, pensiero audace e idee che cambiano il mondo. Le idee dei quattro team vincitori saranno rivelate sul palco del Festival Internazionale della Creatività di Cannes Lions a giugno 2025, con ogni team che riceverà l’ambito trofeo Future Lions: una rampa di lancio per i leader creativi di domani, dimostrando che un'idea può innescare il cambiamento e plasmare il futuro.
Per maggiori informazioni su come partecipare a Future Lions e per vedere il brief completo, visita www.futurelions.com.
La data di chiusura per le iscrizioni è domenica 13 aprile 2025, alle 23:59 BST.