Premi

Le dieci campagne finaliste del Premio San Bernardino

Le campagne Toyota, Bacardi, Chiquita,  Elena Mirò,  Levissima, Banca Monte dei Paschi di Siena, Renault, Samsung, Acqua San Benedetto, Enel, selezionate da una squadra di ricercatori del dipartimento di scienze della comunicazione e dello spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presieduta dal professor Francesco Casetti, sono giunte in finale all'oscar della pubblicità socialmente responsabile.
Un team di esperti dell'Università Cattolica di Milano ha selezionato gli spot che si contenderanno il Premio San Bernardino, oscar della pubblicità socialmente responsabile, in programma  sabato 6 novembre a Massa Marittima. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, è nata dalla volontà di Monsignor Giovanni Santucci, di celebrare la figura di San Bernardino da Siena, santo protettore dei pubblicitari. Il tutto con una particolare attenzione al mondo dei giovani e dei ragazzi, principali destinatari dell'evento, con lo scopo di renderli attenti e consapevoli nei confronti della comunicazione commerciale.

L’evento si svolgerà, come sempre, nella cornice di Massa Marittima sabato 6 novembre a partire dalle ore 9.30 presso il Seminario Vescovile, alla presenza di ospiti ed esperti del mondo accademico e pubblicitario. Le pubblicità finaliste sono state selezionate da una squadra di ricercatori del dipartimento di scienze della comunicazione e dello spettacolo dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presieduta dal professor Francesco Casetti, in collaborazione con l'Università degli Studi di Pavia.

Le campagne oggetto della ricerca, on air nel periodo compreso tra i mesi di ottobre 2009 e agosto 2010, si distinguono per contenuti di particolare responsabilità su vari fronti, dall'attenzione ambientale al tema della pace e della prudenza alla guida. Ulteriori criteri di selezione sono stati l'efficacia comunicativa, l'impatto e l'incisività nel veicolare tali valori nei confronti di utenti e potenziali consumatori.

Le finaliste per l'edizione 2010 sono:
- Toyota ‘rigenera l'energia’
- Bacardi ‘Bacardi limited. Champions drink responsibly’
- Chiquita ‘l'ambiente giusto fa sviluppo’ (in collaborazione con Coopi)
- Elena Mirò ‘dona l'usato’ (in collaborazione con Humana Italia Onlus)
- Levissima ‘you 4planet, vivi il pianeta responsabilmente’
- Banca Monte dei Paschi di Siena ‘Internet for peace’
- Renault ‘drive the change’
- Samsung ‘blue earth’
- Acqua San Benedetto ‘San Benedetto sostiene il progetto tck tck tck’
- Enel ‘in cammino verso il futuro’

I ricercatori dell'Università Cattolica presenteranno le campagne finaliste, che saranno esaminate da una giuria. Ad affiancare la manifestazione ufficiale, la consegna di altri due riconoscimenti concepiti per avvicinare ulteriormente i giovani al mondo dell'advertising. Gli studenti di alcune scuole superiori, delle province di Livorno e Grosseto, assegneranno infatti il ‘premio giovane consumatore’ alla loro campagna preferita. Gli stessi giovani concorreranno anche per il cosiddetto ‘premio progetto scuole’, che li vedrà in campo nel realizzare autentiche campagne di contenuto etico, che saranno esaminate e valutate dalla giuria.

L'edizione 2010 del premio vede per la prima volta il contributo di Intesa San Paolo in qualità di sponsor.