Premi

M&C Saatchi Group e Saatchi Gallery invitano gli artisti emergenti a creare visioni di un futuro migliore per la società globale Art for Change Prize

Le iscrizioni al Premio si aprono oggi 9 maggio 2024. Il tema di questa edizione, "Tomorrow'ing: Visioni di un futuro migliore", invita gli artisti emergenti ad affrontare alcuni dei problemi più urgenti del mondo e ad agire come un faro di speranza nella ricerca di un domani migliore. Il premio è stato lanciato nel 2022 in risposta ai tagli ai finanziamenti artistici a livello mondiale. Il montepremi totale di 20.000 sterline sarà suddiviso tra sei vincitori appartenenti a diverse regioni, le cui opere saranno presentate in una mostra presso la Saatchi Gallery di Londra.

La società di soluzioni creative globali M&C Saatchi Group e l'iconica Saatchi Gallery di Londra hanno annunciato oggi la terza edizione della loro iniziativa artistica internazionale annuale: il premio Art for Change.

Il Premio Art for Change, a ingresso libero, mira a rendere l'arte, la cultura e la creatività accessibili a tutti. Esso celebra i talenti artistici emergenti e serve a mettere in luce e stimolare il dialogo sulle arti visive come mezzo per un cambiamento globale e sociale positivo.

L'anno scorso il premio ha visto aumentare il numero totale di iscrizioni a oltre 3.000, con un incremento del 20% rispetto all'anno precedente, registrando la partecipazione di artisti di 130 Paesi, il 56% dei quali in via di sviluppo, provenienti da America Latina, Africa, Asia e Oceania. 

Il tema di Art for Change Prize 2024

Nel 2024, il mondo si sta confrontando con un declino dell'ottimismo, con problemi sociali, politici ed economici urgenti e all'ordine del giorno per le persone di tutto il mondo. Il premio di quest'anno invita gli artisti emergenti ad affrontare alcune delle questioni mondiali più urgenti e ad agire come un faro di speranza nella ricerca di un domani migliore, rispondendo al tema "Tomorrow'ing: Visioni di un futuro migliore".

Richard Thompson, Presidente non esecutivo del Gruppo M&C Saatchi UK, commenta: "In M&C Saatchi Group ci impegniamo a promuovere il futuro della creatività. La nostra partnership con la Saatchi Gallery mira ad approfondire l'accesso alle arti e a fornire un sostegno significativo agli artisti di domani. Il Premio The Art for Change Prize è un premio che mira a promuovere una trasformazione positiva della società, alimentato dalla nostra visione di un futuro migliore e dalla nostra fiducia nel potere della creatività di cambiare il mondo.”

Paul Foster, direttore della Saatchi Gallery, aggiunge: "Ogni anno invitiamo gli artisti ad aiutarci a capire noi stessi e a indicarci una strada da seguire. Ogni anno siamo stupiti dalle candidature che riceviamo e dal talento che arricchisce il nostro spazio espositivo".

Il vincitore assoluto dello scorso anno, l'artista cinese Haining Wang, commenta: "Vincere il premio Art for Change è stata un'opportunità incredibile per condividere il mio lavoro con un pubblico più vasto alla prestigiosa Saatchi Gallery. Come neolaureato, non avrei mai pensato di poter vincere il premio assoluto. È stato un immenso voto di fiducia e un grande incoraggiamento per la mia pratica e mi ha dato lo slancio e le risorse per impegnarmi nella mia carriera. Invito gli artisti emergenti a riflettere sul tema di quest'anno e a proporre il loro lavoro migliore!”

Come candidarsi

Gli artisti devono avere almeno 18 anni di età, essere nei primi cinque anni di attività e lavorare in uno o più dei seguenti media: pittura, disegno, illustrazione, fotografia, collage, mixed-media 2D, video o film.

Per partecipare visitare il sito https://mcsaatchi.com/artforchangeprize

Per ulteriori informazioni visitare il sito: https://mcsaatchi.com/artforchangeprize