
Premi
Nimai e Amadori vincono agli NC Digital Awards 2024 per la Miglior Campagna Digitale Integrata del Settore Alimentare e Migliori Campagne Instagram. Al via la nuova serie “Il Campese - Un Racconto Aperto”. Campagna social a sostegno dell'iniziativa
Dopo il successo della social serie "Una Sfida per 4", che ha vinto due riconoscimenti ai recenti NC Digital Awards 2024, tra cui il premio per la Miglior Campagna Digitale Integrata del Settore Alimentare e il bronzo nella tipologia Migliori Campagne Instagram, Nimai rilancia con un nuovo capitolo del progetto pensato per Amadori, gruppo leader nel comparto agroalimentare italiano, e in particolare per i canali social del brand.
La seconda serie, "Il Campese - Un Racconto Aperto", dà ulteriore forza a una strategia che punta a rendere i canali social Amadori una vera e propria piattaforma di intrattenimento e informazione per la community che segue il brand italiano.
La prima serie: "Una Sfida per 4”
"Una Sfida per 4", composta da 4 episodi principali, è on air su Instagram, Facebook e YouTube. Il cuore del format è rappresentato da 4 sfide culinarie, nelle quali i 4 protagonisti d’eccezione - Erica Liverani, vincitrice di MasterChef Italia, Federico Basso, volto noto dell'intrattenimento, Franca Molluzzo, personal trainer, e Giuliano Ubezio, nutrizionista - si sono messi alla prova ai fornelli con creatività e divertimento. Altro elemento di intrattenimento è il personaggio di Dori, l'intelligenza artificiale Amadori - nata in questa serie - che ha reso la storia ancora più coinvolgente. Il progetto si completa di snackable content: 12 “conversazioni rubate” tra i protagonisti mentre affrontano temi legati al DNA della marca quali corretta alimentazione, sport, proteine di qualità, convivialità.
La nuova serie: “Il Campese - Un Racconto Aperto”
La nuova social serie “Il Campese - Un Racconto Aperto” porta le community di Instagram e Facebook alla scoperta della filiera del pollo Amadori allevato all’aperto. Insieme a due creator protagonisti della prima edizione – Erica Liverani e Federico Basso – e al signor Nicola, un vero allevatore della filiera Il Campese, il format racconta in modo autentico e coinvolgente la filiera d’eccellenza Amadori, consolidando il posizionamento del brand sui social anche come mezzo di intrattenimento e informazione.
"Il Campese - Un Racconto Aperto" nasce come concept strategico e creativo. Volevamo esprimere tutta l’eccellenza de Il Campese come prodotto, che è costituita dal fatto di essere un pollo allevato all’aperto. E così anche il nostro racconto diventa aperto, reale, spontaneo, divertente. In breve, un’esperienza di branded entertainment davvero ownable per la marca e coinvolgente, credibile e interessante per il pubblico. > dichiara Alessandro Zappoli, General Manager di Nimai.
La serie è composta da 4 episodi principali, arricchiti da oltre 10 clip di approfondimento. Questi contenuti spaziano da interviste agli allevatori e tecnici Amadori a momenti di convivialità all’aperto, offrendo agli spettatori una visione completa del mondo de Il Campese.
La serie è supportata da una campagna ADV sui canali social di Amadori, con Facebook e Instagram come piattaforme principali. L’obiettivo è consolidare la Brand Awareness della linea Il Campese e radicare nel pubblico il valore differenziante dell’allevamento all’aperto, strutturato in una filiera unica, controllata e certificata. Il coinvolgimento dei creator e delle persone che davvero operano lungo questa filiera Amadori mira a rendere il racconto ancora più vicino e coinvolgente per la community.
Questo nuovo capitolo si inserisce perfettamente nella strategia di lungo periodo che vede Nimai come partner creativo e strategico di Amadori. Dopo aver curato il lancio del nuovo sito www.amadori.it e di progetti innovativi come i l’esperienza immersiva AMAverso, Nimai continua a guidare il brand nella creazione di contenuti di intrattenimento capaci di coniugare storytelling e valori di marca.
Con "Il Campese - Un Racconto Aperto", Amadori si conferma un brand capace di utilizzare i social media non solo come vetrina, ma come una piattaforma di intrattenimento e informazione, al servizio della community.