UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Premi

Prende il via Radiofestival 2005

La manifestazione, promossa da Sipra in collaborazione con Ferrero Pocket Coffee e Aranciata Sanpellegrino, premia la pubblicità radiofonica più creativa andata in onda a livello nazionale nel corso del 2005. Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 gennaio. I radiocomunicati finalisti vincono l'iscrizione al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes.

Sono aperte sino a martedì 31 gennaio 2006 le iscrizioni alla XIV edizione di Radiofestival, la manifestazione, promossa da Sipra in collaborazione con Ferrero Pocket Coffee e Aranciata Sanpellegrino, che premia la pubblicità radiofonica più creativa andata in onda a livello nazionale nel corso del 2005.

I radiocomunicati finalisti vincono l'iscrizione al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes, i più votati da pubblico e operatori il Gran Premio Radiofestival e i consueti premi.

Radiofestival è aperto a chiunque operi nel campo della pubblicità: copy, agenzie, aziende, case di produzione, free lance, ecc., che possono iscrivere uno o più radiocomunicati andati in onda nel corso del 2005 su una rete nazionale. L'iscrizione può essere effettuata anche on-line direttamente sul sito www.radiofestival.it. 

Le categorie alle quali possono essere iscritti i radiocomunicati sono: 1) bevande alcoliche e non alcoliche, 2) veicoli, 3) editoria off e on line, 4) alimentari, 5) telecomunicazioni, prodotti e servizi per l'ufficio 6) prodotti da bagno, cosmetici e farmaceutici, 7) servizi vari, grande distribuzione, trasporti, viaggi e turismo, 8) banche e assicurazioni, 9) campagne sociali e no profit, 10) varie.

Tra i premi in palio per la XIV edizione di Radiofestival ci sono: un lingotto d'oro per il primo classificato, una vacanza a sette stelle presso il Burj Al Arab di Dubai per il secondo classificato e una nuova Fiat Panda per il terzo classificato. La Giuria – oltre a selezionare i finalisti – assegnerà Antenne d'oro, d'argento e di bronzo per ciascuna categoria e il premio speciale della Giuria.